feb42011
Zafferano: un aroma che regola
Lo zafferano è una spezia che deriva dagli stimmi di Crocus sativus, pianta ampiamente utilizzata dalle medicine tradizionali. Moltissime sono le virtù e i relativi utilizzi terapeutici attribuiti a questa sostanza, per esempio nella medicina popolare...

feb182011
Alternative naturali in psichiatria
Uno studio prospettico giapponese conferma l’efficacia di un prodotto a base di acido ferulico ed estratti di Angelica archangelica nel trattamento di pazienti con demenza a corpi di Lewy. I ricercatori hanno reclutato 20 pazienti con degenerazione...

lug262011
Omega-3 nella dieta antiansia
I preziosi acidi grassi polinsaturi (eicosapentaenoico, Epa e docosaesaenoico, Dha) si rivelano sempre più dotati di benefiche proprietà. Secondo i risultati di uno studio in doppio cieco, randomizzato e controllato con placebo, infatti, una supplementazione...

ott32011
Ossessione, ansia, panico, fobia: come distinguerle dai sintomi
Nella definzione di ansia è rilevante la distinzione tra manifestazioni normali e patologiche, essendo l'ansia stessa parte integrante della vita e rappresentando un meccanismo di stimolo utile o un sistema di allarme. L'ansia diviene patologica quando...

ott292015
Profilo e azione di Ambra grisea
Ambra grisea è un medicinale a base di secrezioni animali e viene preparato utilizzando le secrezioni del cieco del capodoglio, Physeter macrocephalus, che galleggiano nei mari caldi sotto forma di masse sferiche e morbide e che, una volta asciutte,...

nov252016
L'ostracismo del Kava-kava, la pianta rituale dei Samoani
Il kava-kava (Piper methysticum) è la «bevanda nazionale» della Polinesia e della Melanesia, usata da almeno 3000 anni nei loro rituali di socializzazione. In Europa purtroppo non ha avuto lo stesso successo. Vediamo perché



