set232010
Bpco trattata fuori dalla linee guida
Un importante studio italiano, presentato dallAssociazione italiana pneumologi ospedalieri (Aipo) dimostra che esiste una distanza tra le indicazioni delle linee guida e la pratica clinica nella gestione della broncopneumopatia cronica ostruttiva...

lug42011
Fda approva trattamento a lungo termine per Bpco
La Food and drug administration ha approvato indacaterolo come trattamento broncodilatatore a lungo termine di pazienti con broncopneumopatia ostruttiva (Bpco). L’approvazione negli Stati Uniti, che arriva subito dopo quella del Giappone, si fonda in...


ott52016
Asma, nuovo anticorpo monoclonale entro l’anno in Italia
È in corso d'approvazione da parte dell'Aifa, dopo l'approvazione Ema, il primo di una serie di anticorpi monoclonali diretti contro molecole chiave coinvolte nell'asma grave. Ad annunciarlo gli esperti nel corso del congresso della Società Italiana...

apr142017
Asma, anche in Italia nuovo trattamento addizionale
Per i pazienti asmatici adulti, in terapia con l'associazione Ics (corticosteroidi per via inalatoria) e Laba (beta2 agonisti a lunga durata d'azione), che hanno manifestato una o più riacutizzazioni gravi nel corso dell'ultimo anno, è ora...

set132019
Desmodium, un legume per molti rimedi
Piante tenaci con una varietà di usi: digestivo, febbrifugo, tonico, antiemetico antiasmatico. Usato nell’ayurvedica e nella medicina tradizionale africana e cinese



