Antiasmatici


set232010

Bpco trattata fuori dalla linee guida

Un importante studio italiano, presentato dall’Associazione italiana pneumologi ospedalieri (Aipo) dimostra che esiste una distanza tra le indicazioni delle linee guida e la pratica clinica nella gestione della broncopneumopatia cronica ostruttiva...
transparent

lug42011

Fda approva trattamento a lungo termine per Bpco

La Food and drug administration ha approvato indacaterolo come trattamento broncodilatatore a lungo termine di pazienti con broncopneumopatia ostruttiva (Bpco). L’approvazione negli Stati Uniti, che arriva subito dopo quella del Giappone, si fonda in...
transparent
Fluticasone e asma, Aifa: sì a uso topico o inalatorio in gravidanza

feb252016

Fluticasone e asma, Aifa: sì a uso topico o inalatorio in gravidanza

I dati disponibili su donne trattate per l'asma con fluticasone per via inalatoria/topica nel primo così come nel secondo e terzo trimestre di gravidanza, non hanno evidenziato un aumento di anomalie congenite nei nati esposti, rispetto all'atteso....
transparent
Asma, nuovo anticorpo monoclonale entro l’anno in Italia

ott52016

Asma, nuovo anticorpo monoclonale entro l’anno in Italia

È in corso d'approvazione da parte dell'Aifa, dopo l'approvazione Ema, il primo di una serie di anticorpi monoclonali diretti contro molecole chiave coinvolte nell'asma grave. Ad annunciarlo gli esperti nel corso del congresso della Società Italiana...
transparent
Asma, anche in Italia nuovo trattamento addizionale

apr142017

Asma, anche in Italia nuovo trattamento addizionale

Per i pazienti asmatici adulti, in terapia con l'associazione Ics (corticosteroidi per via inalatoria) e Laba (beta2 agonisti a lunga durata d'azione), che hanno manifestato una o più riacutizzazioni gravi nel corso dell'ultimo anno, è ora...
transparent
Desmodium, un legume per molti rimedi

set132019

Desmodium, un legume per molti rimedi

Piante tenaci con una varietà di usi: digestivo, febbrifugo, tonico, antiemetico antiasmatico. Usato nell’ayurvedica e nella medicina tradizionale africana e cinese
transparent
Asma, prescrivibile in Europa combinazione farmaci con sensore e App per controllo aderenza

lug92020

Asma, prescrivibile in Europa combinazione farmaci con sensore e App per controllo aderenza

La Commissione europea ha approvato una combinazione di farmaci e un sensore digitale che fornisce con un App conferma dell'inalazione corretta, per il trattamento di mantenimento dell'asma La Commissione europea ha approvato la combinazione a dose fissa...
transparent
Asma, da immunoterapia con allergeni benefici nel lungo termine. Ecco i nuovi dati

gen142022

Asma, da immunoterapia con allergeni benefici nel lungo termine. Ecco i nuovi dati

Con l'immunoterapia con allergeni si può ottenere un miglior controllo di asma e rinite allergica. Ecco i nuovi dati dallo studio React L'immunoterapia con allergeni porta a riduzioni delle prescrizioni di farmaci per la rinite allergica e l'asma,...
transparent
Asma, combinazione di salbutamolo e budesonide riduce il rischio di attacchi

giu82022

Asma, combinazione di salbutamolo e budesonide riduce il rischio di attacchi

La combinazione di salbutamolo e budesonide riduce del 25% le possibilità di subire un attacco d'asma. Nuovo studio pubblicato nel New England Journal of Medicine Un nuovo studio, pubblicato nel New England Journal of Medicine, condotto da un team...
transparent
Asma grave, nuovo farmaco biologico approvato in Europa. Ecco come agisce

set292022

Asma grave, nuovo farmaco biologico approvato in Europa. Ecco come agisce

Tezepelumab è stato approvato nell'Unione Europea come terapia aggiuntiva di mantenimento nei pazienti con asma grave non controllato nonostante l'utilizzo di corticosteroidi inalatori Tezepelumab è stato approvato nell'Unione Europea come...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi