ott172011
Usa, in un decennio raddoppiato uso degli antismatici
La percentuale di bambini con asma che negli Stati Uniti usa un farmaco da prescrizione per il controllo dei sintomi è quasi raddoppiata a partire dalla fine degli anni ’90. il dato emerge da un’analisi dei dati della Medical expenditure panel che ha...



nov62015
Asma grave, Fda approva un anticorpo monoclonale
La Food and drug administration ha approvato mepolizumab (Nucala) per l'utilizzo con altri farmaci nel trattamento di mantenimento dell'asma in pazienti dai 12 anni in su. Il farmaco è approvato per i pazienti che hanno una storia di attacchi di...

giu102016
Asma, Mario Negri: consumo antiasmatici aumenta con inquinamento
Esiste un'associazione tra l'esacerbazione degli attacchi di asma e l'inquinamento atmosferico, testimoniato dalla relazione diretta tra il consumo di salbutamolo (principio attivo di farmaci antiasmatici di primo intervento) e i livelli di Pm2,5 e Pm10...

set22016
Bpco: antiasmatico Uk non garantisce efficacia a lungo termine
L'antiasmatico Flutiform, prodotto dall'azienda farmaceutica britannica Vectura Group plc, non ha raggiunto l'endpoint primario in uno studio di fase III sull'efficacia nella broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco). La notizia, comunicata dallo stesso...
