Antibiosi


feb222011

Antibiotici, giovani ancora poco informati

Gli italiani sono tra i più grandi consumatori di antibiotici in Europa ma molti cittadini sono ancora male informati sui rischi che possono derivare da un uso errato e dall'insorgere di antibiotico-resistenze, soprattutto i giovani, meno consapevoli...
transparent
Antibiotici in pediatria, Sipps: Italia primato per consumo e resistenza

set162013

Antibiotici in pediatria, Sipps: Italia primato per consumo e resistenza

L'Italia è considerato il paese in Europa con un consumo di antibiotici eccessivo in età pediatrica e coni livelli più elevati di antibiotico-resistenza. Lo ha spiegato a Bari Giuseppe Di Mauro , presidente della Società Italiana di Pediatria Preventiva...
transparent
Batteri resistenti ad antibiotici, ora c’è classificazione

set182013

Batteri resistenti ad antibiotici, ora c’è classificazione

Urgente, grave, preoccupante: nell’ordine sono i tre livelli di rischio previsti dalla nuova classificazione dei batteri resistenti agli antibiotici, introdotta dai Centers for disease control and prevention (Cdc) americani. Il direttore dell’Istituto...
transparent
Bronchite acuta, Jama: stop a inutile prescrizione di antibiotici

mag282014

Bronchite acuta, Jama: stop a inutile prescrizione di antibiotici

I medici che continuano a prescrivere antibiotici per trattare la bronchite acuta si aggirano tra il 60% e l’80%, nonostante le linee guida e le campagne educative sottolineino che tale quota dovrebbe essere azzerata. La denuncia è contenuta in una “research...
transparent
Antibiotici, Sitip: in Italia uso scorretto e resistenza in crescita

giu122014

Antibiotici, Sitip: in Italia uso scorretto e resistenza in crescita

L'Italia, dove gli antibiotici sono i farmaci più utilizzati in età pediatrica, risulta tra i Paesi europei con i livelli più elevati di antibiotico-resistenza che negli ultimi 5 anni è passata dal 21%, dato registrato nel...
transparent
Influenza: in Italia troppi antibiotici ma corretto utilizzo di antivirali

lug222014

Influenza: in Italia troppi antibiotici ma corretto utilizzo di antivirali

Se è noto che per trattare l'influenza si prescrivono impropriamente troppi antibiotici, secondo una ricerca statunitense di cui dà notizia Clinical Infectious Diseases, gli antivirali non sarebbero invece prescritti a sufficienza. La percezione...
transparent
transparent
Antibiotici, uso inappropriato in cistiti e laringotracheiti. Amcli, alternativa da acido ialuronico

apr92015

Antibiotici, uso inappropriato in cistiti e laringotracheiti. Amcli, alternativa da acido ialuronico

«L'uso inappropriato di antibiotici ha portato alla crescita del fenomeno dell'antibioticoresistenza, soprattutto in Italia dove l'antibioticoresistenza è al di sopra della media europea». Lo ha affermato ieri a Milano Enrico Magliano, direttore...
transparent
Covid19, cresce richiesta farmaci in Europa. Farmacisti ospedalieri: monitorare livelli le scorte

apr282020

Covid19, cresce richiesta farmaci in Europa. Farmacisti ospedalieri: monitorare livelli le scorte

Cresce la domanda di farmaci anestetici, antibiotici e miorilassanti e altri medicinali usati nelle terapie intensive per i pazienti Covid19 causando problemi di carenza in Europa I farmaci anestetici, antibiotici e miorilassanti, cosi come altri medicinali...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi