Antibiotici antineoplastici


feb232011

Resistenza ad antibiotici nasce nei corsi d’acqua

Ogni corso d'acqua può diventare un perfetto “allevamento” di batteri resistenti agli antibiotici, se non si fa attenzione a cosa vi si scarica dentro. Lo ha dimostrato una serie di ricerche, l'ultima delle quali è stata condotta in India, in una regione...
transparent

mar12011

Antibiotici, solo il 20% degli europei li conosce

Solo il 20% delle persone in Europa sa rispondere correttamente a semplici domande sugli antibiotici come rileva il rapporto Eurobarometer. Eppure il consumo di questi farmaci nel vecchio continente è piuttosto diffuso, visto che il 40% degli europei...
transparent

apr62011

Appello Oms per contenere la resistenza antibiotica

La resistenza agli antibiotici sta raggiungendo «livelli senza precedenti» e ancora non ci sono nuovi antibiotici capaci di far fronte ai batteri resistenti. Si è arrivati «ad un punto critico» e c'è il rischio di tornare indietro nel tempo, «in un'epoca...
transparent

mag142011

Con l’aggiunta di zuccheri antibiotici più efficaci

I ricercatori della Boston University, hanno notato che l'aggiunta di glucosio e fruttosio rende i batteri cosiddetti persistenti, che sono la causa di infezioni ricorrenti, più vulnerabili agli antibiotici. Lo studio, pubblicato su Nature, ha esaminato...
transparent

mag242011

Antibiotici per Ivu in gravidanza, ok in assenza di alternative

Sulfonamidi e nitrofurani inprecedenza considerati a rischio per il nascituro, vengono ora accettati da un gruppo di ostetriche e ginecologicome sicuri, se non ci sono alternative
transparent

mar22012

Warfarin e antibiotici: più rischi negli anziani

Nei pazienti più anziani che fanno uso continuativo di warfarin, l'esposizione ad antibiotici, in particolare gli antifungini azolici, si associa a un rischio maggiore di sanguinamento. È quanto deriva da uno studio caso-controllo condotto dal gruppo...
transparent

mar122012

Usa, proposta per stimolare ricerca su nuovi antibiotici

Trasformare le infezioni in malattie rare, è questo il nuovo approccio nella lotta ai batteri resistenti proposto dalla società americana di malattie infettive (Isda). Una proposta presentata alla Food and drug administration
transparent

mar212012

Fibrosi cistica, antibiotico in polvere migliora aderenza

Tobramicina, antibiotico di Novartis attualmente usato nella cura delle infezioni croniche da Pseudomonas aeruginosa nella fibrosi cistica, è ora disponibile in una formulazione in polvere che può essere inalata senza necessità di ricorrere all’aerosol
transparent

nov202012

Dall’Ecdc, regole contro l’antibioticoresistenza

Alcuni particolari ceppi batterici, tra cui lo Staphylococcus aureus, gli enterococchi resistenti alla vancomicina e i bacilli gram-negativi multiresistenti hanno avuto un forte incremento negli ospedali a causa dell’uso improprio degli antibiotici
transparent

gen222013

Ecdc: antibiotico-resistenza in Italia è tra più alte in Ue

L'Italia è tra i Paesi europei con i livelli più alti di antibiotico-resistenza. Ne è esempio la frequenza del batterio Staphylococcus aureus resistente alla meticillina (Mrsa) che si attesta 38% nel 2011, contro una media europea inferiore al 20%
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi