antibiotici


Farmaci primi tra le cause di shock anafilattico letale

ott142014

Farmaci primi tra le cause di shock anafilattico letale

Secondo uno studio pubblicato sul Journal of allergy and clinical immunology, le reazioni ai farmaci sono la causa principale delle morti per anafilassi, specie tra gli anziani e i soggetti afroamericani. L'analisi dei certificati di morte del Us national...
transparent
Cochrane, in studio test per ridurre abuso di antibiotici

nov122014

Cochrane, in studio test per ridurre abuso di antibiotici

L'uso eccessivo di antibiotici potrebbe essere ridotto grazie a test effettuabili direttamente nello studio medico, in grado di fornire rapidamente un esito sulla presenza o meno di infezioni batteriche. Lo ha mostrato una revisione sistematica della...
transparent
Allergia agli antibiotici, meno diffusa di quanto indicato dai pazienti

nov122014

Allergia agli antibiotici, meno diffusa di quanto indicato dai pazienti

L'allergia agli antibiotici potrebbe essere molto meno comune di quanto si pensi: lo indica uno studio presentato qualche giorno fa al meeting scientifico annuale dell'American college of allergy, asthma and immunology. Thanai Pongdee , un allergologo...
transparent
Antibioticoresistenza alta in Italia. Oms: ai farmacisti ruolo promozione uso corretto

nov192014

Antibioticoresistenza alta in Italia. Oms: ai farmacisti ruolo promozione uso corretto

In Italia la resistenza agli antibiotici è tra le più elevate in Europa: lo conferma il rapporto dell'European center for diseases control (Ecdc), pubblicato in occasione della settima giornata di sensibilizzazione sul tema, secondo il quale...
transparent
Uso antibiotici: nuovo spot Aifa e linee guida Nice

dic172014

Uso antibiotici: nuovo spot Aifa e linee guida Nice

Il consumo inappropriato ed eccessivo di antibiotici e il conseguente sviluppo dell'antibioticoresistenza costituisce un problema di particolare rilievo per la tutela della salute dei cittadini di tutto il mondo poiché espone al rischio di ridurre,...
transparent
Ritiro Augmentin d'importazione. Federconsumatori: nessun avviso a consumatori

gen82015

Ritiro Augmentin d'importazione. Federconsumatori: nessun avviso a consumatori

L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha disposto il ritiro dei lotti del farmaco antibiotico Augmentin 12 compresse rivestite 875+125 mg, provenienti da "importazione parallela" con indicazioni nel foglietto illustrativo ed etichette interne in rumeno....
transparent
transparent
Nuovo antibiotico, parere favorevole dall'Ema

gen282015

Nuovo antibiotico, parere favorevole dall'Ema

Il Comitato per i farmaci ad uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea del farmaco (Ema) ha emesso parere positivo raccomandando l'approvazione della terapia antibiotica con tedizolid fosfato per il trattamento delle infezioni acute della cute e a carico...
transparent
Antibioticoresistenza cresce in Ue. Ricciardi (Iss): fenomeno preoccupantissimo

feb42015

Antibioticoresistenza cresce in Ue. Ricciardi (Iss): fenomeno preoccupantissimo

«Il fenomeno dell'antibiotico resistenza - precisa a Farmacista33 Walter Ricciardi (foto), commissario straordinario dell'Iss - è preoccupantissimo perché cominciamo ad avere situazioni in cui i pazienti sono resistenti a quasi tutti gli...
transparent
Antibiotici in diarrea del viaggiatore favoriscono sviluppo di resistenza

feb122015

Antibiotici in diarrea del viaggiatore favoriscono sviluppo di resistenza

La resistenza agli antibiotici si può sviluppare in molti modi e anche i viaggi possono contribuire alla sua diffusione. È un nuovo studio pubblicato su Clinical Infectious Diseases e ripreso anche dall'Agenzia italiana del farmaco a dimostrare...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi