Antidepressivi


ott32011

Ssri in gravidanza associati ad autismo nei bambini

L'esposizione in utero agli antidepressivi Ssri (inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina) può aumentare moderatamente il rischio di disordini dello spettro autistico, in particolare se l’assunzione del farmaco da parte della madre avviene...
transparent

ott252011

Usa, antidepressivi molto diffusi tra i giovanissimi

Un adolescente su 25 assume farmaci antidepressivi della classe degli inibitori della ricaptazione della serotonina, il fenomeno riguarda anche la fascia adulta, ma solo un terzo degli americani che hanno sintomi depressivi sono in cura
transparent

ott262011

Dall’Aifa nuove raccomandazioni per Ssri e intervallo Qt lungo

L’Aifa ha comunicato, con una nota informativa, le nuove raccomandazioni relative all’utilizzo di citalopram, antidepressivo, inibitore selettivo della ricaptazione della serotonina (Ssri), commercializzato anche come farmaco equivalente
transparent

dic162011

Pillola, stupefacenti e antidepressivi non escono dalla farmacia

Sono circolate le prime indiscrezioni sui farmaci in procinto di cambiare la modalità di vendita: si va dai farmaci dermatologici per uso esterno, ad alcuni antinfiammatori, esclusi quelli con ricetta non ripetibile, fino agli antivirali per uso locale
transparent

mar62013

Boom psicofarmaci, l’indagine: italiani attratti da miraggio cura facile

Attratti dal miraggio di una cura rapida al crescente disagio psicoemotivo, gli italiani fanno sempre più uso di psicofarmaci: un'eccessiva medicalizzazione di un disagio interiore spesso acuito da condizioni di vita sempre più difficili
transparent

mag22013

Con il disagio sociale aumenta il consumo di antidepressivi

Aumenta il consumo di antidepressivi e aumenta anche il rischio suicidi. È uno dei dati più rilevanti emersi dalla presentazione nei giorni scorsi del Rapporto Osservasalute2012, secondo il quale il consumo di farmaci contro la depressione è quadruplicato in dieci anni
transparent
Con agomelatina verificare l''attività del fegato

nov282013

Con agomelatina verificare l'attività del fegato

Tutti i pazienti in terapia con agomelatina, medicinale autorizzato per il trattamento degli episodi di depressione maggiore negli adulti, devono fare i test di funzionalità epatica e interrompere la cura se compaiono sintomi o segni di danno al fegato....
transparent

giu272014

Iperico: origini botaniche e proprietà medicinali

Il 24 giugno ricorreva la tradizionale raccolta dei fiori di Iperico per la produzione del suo olio rosso ad azione antiinfiammatoria e cicatrizzante. Ma dell'Iperico è nota soprattutto l'attività antidepressiva esibita da alcuni suoi estratti secchi concentrati
transparent
Rischi da antidepressivi in gravidanza, l'esperto: nessuna evidenza conclusiva

set92014

Rischi da antidepressivi in gravidanza, l'esperto: nessuna evidenza conclusiva

Prendere antidepressivi in gravidanza può provocare difetti alla nascita, complicazioni dopo il parto, ritardi nello sviluppo e iperattività: un nuovo studio della Johns Hopkins University torna ad alimentare un dibattito che vede i medici...
transparent
Psicofarmaci, donne più propense all’uso e all’abuso

nov202014

Psicofarmaci, donne più propense all’uso e all’abuso

Le donne ricorrono agli psicofarmaci più degli uomini e, in particolare, tra i minorenni sono le ragazze ad abusarne maggiormente facendone un uso diverso da quello prescritto dal medico. È questo il dato principale che emerge dalla ricerca "Dimensione...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi