farmaci

ott252013

Antidiabetici contro l’alcolismo

alcool bicchiere

Una classe di farmaci antidiabetici, gli agonisti del Ppar-gamma (Peroxisome proliferator-activated receptor gamma), si è dimostrata efficace anche nel controllo dei disturbi da abuso di alcol. È questa una delle primizie presentate al 36esimo congresso della Società italiana di farmacologia (Sif) in corso a Torino. La scoperta in questione è frutto del lavoro del gruppo di ricerca coordinato da Roberto Ciccocioppo, del dipartimento di Medicina sperimentale e sanità pubblica dell’università di Camerino. Ciccocioppo ha presentato a Torino i risultati di diversi studi, compiuti in animali di laboratorio utilizzando gli agonisti del Ppar-gamma dai quali è emerso che «l’attivazione del recettore riduce la capacità delle sostanze d’abuso di liberare dopamina nelle aree del cervello responsabili del piacere e della gratificazione», con molteplici ricadute sui comportamenti da dipendenza, a cui si deve aggiungere «un benefico effetto a livello epatico», altri studi dimostrano infatti che  questi farmaci hanno effetti benefici nel trattamento della steatoepatite non alcolica. Infine ha aggiunto Ciccocioppo «la stimolazione del Ppar-gamma riduce in modo assai marcato anche gli effetti neurodegenerativi dell’alcool». I risultati di questi studi sono già stati pubblicati mentre altre sperimentazioni analoghe sono già in corso e, grazie al fatto che i farmaci testati sono già in uso come antidiabetici, il passaggio alla sperimentazione sull’uomo sarà più agevole e, presumibilmente, faciliterà l’ottenimento della nuova indicazione terapeutica.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi