farmaci

set72011

Antidolorifico efficace quando è quello giusto

Da una revisione Cochrane, che ha valutato gli effetti dei diversi farmaci antidolorifici, è emerso che i risultati che si possono ottenere, variano parecchio in base al tipo di antidolorifico. Per esempio, dei 45.000 pazienti coinvolti nei 350 studi presi in considerazione, oltre il 70% dei soggetti con dolore moderato o acuto, trae sollievo dal dolore grazie a una singola dose, in particolare, di 120 mg di etoricoxib o con la combinazione di 500 mg di paracetamolo e 200 mg di ibuprofene. Una quota minore di pazienti, il 35%, trae beneficio da 1.000 mg di aspirina e 600 mg di paracetamolo, somministrati singolarmente, mentre solo il 14% di pazienti riceve sollievo dalla codeina. La durata dell’effetto varia da 2 a 20 ore a seconda della formulazione somministrata. Il primo risultato importante di questa revisione, quindi, è che non esiste un farmaco efficace su tutti i pazienti: «Se il primo antidolorifico non sembra funzionare, il medico dovrebbe cercare un farmaco alternativo verificando se è efficace. Fortunatamente abbiamo a disposizione molteplici opzioni terapeutiche, molte delle quali certamente efficaci» spiega Andrew Moore dell’Unità di ricerca sul dolore dell’Università di Oxford che seguito la revisione.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi