Sanità

nov12008

Antiepilettico per i nonresponder

La Food and Drug Administration (FDA) ha approvato lacosamide (Vimpat) antiepilettico di UCB Pharma, con indicazione al trattamento dei pazienti con più 17 anni che presentano crisi parziali. L'azienda ricorda in una nota che appena il 47% dei pazienti riesce a tenere sotto controllo la malattia con il primo farmaco assunto, e tre malati su 10 continuano ad avere attacchi nonostante abbiano provato due o più terapie. Vimpat vanta un meccanismo d'azione nuovo: “Agisce in modo diverso rispetto agli altri medicinali antiepilettici attualmente disponibili � assicura Steven S. Chung, direttore della ricerca sull'epilessia al Barrow Neurological Institute di Phoenix - va quindi considerato come opzione di trattamento per quei pazienti che non hanno risposto ad altre terapie, non importa a quante". In agosto l’EMEA aveva approvato Vimpat anche per trattare pazienti sotto i 16 anni.
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi