Antigeni


feb182011

Meno allergie con vitamina D, probiotici e antiossidanti

Un modo per proteggersi dalle allergie è vivere all'aria aperta, seguire una dieta ricca di antiossidanti che arrivano da frutta e verdura, assumere probiotici e assumere le giuste quantità di vitamina D nell'organismo, e, ovviamente niente fumo. La...
transparent

feb132012

Aumentano bimbi allergici, torna l’ipotesi dell’eccesso di igiene

Le allergie, respiratorie e alimentari, continuano a crescere nella popolazione arrivando a diventare la terza patologia cronica più diffusa (10,7%), dopo artrosi e ipertensione
transparent

mar62012

In Toscana fito-prevenzione contro la pollinosi allergica

La Toscana, regione da sempre molto attenta anche alle medicine complementari, si appresta ad abbellire i nuovi ospedali con vegetazione anallergica
transparent

giu202012

Allergie alimentari in crescita, la carta per proteggere i bimbi

Sono in aumento le allergie alimentari e le gravi reazioni anafilattiche nei bambini in età scolare. L’Accademia europea di allergia e immunologia clinica prepara una guida per proteggere i bambini a scuola
transparent

nov92012

Allergie: come e quando introdurre i primi alimenti

Le allergie alimentari sono aumentate negli ultimi decenni soprattutto fra i bambini: come comportarsi per tentare di prevenirle efficacemente fin dai primi approcci con il cibo.
transparent

gen292013

Effetti avversi dei farmaci: non generalizzare, indagare a fondo

Una reazione avversa ai farmaci è ua qualsiasi risposta non desiderata ed involontaria che si verifica in seguito alla assunzione, per motivi diagnostici, preventivi o terapeutici, di un farmaco peraltro considerato appropriato allo scopo. «Esiste un...
transparent

feb112013

Eaaci per le allergie alimentari: ecco gli interventi che chiediamo

L'Accademia europea di allergologia e immunologia clinica (Eaaci) giovedì 7 febbraio, nell'ambito della sua Campagna sulle allergie alimentari ed anafilassi, ha sottoscritto una Dichiarazione pubblica europea con i punti che ritiene indispensabili da...
transparent

mar122013

Vaccini, il futuro è nelle piante: ecco il progetto europeo

Grazie alle piante è possibile produrre in tempi relativamente rapidi e in modo efficiente antigeni di organismi patogeni a scopo vaccinale. Lo dimostrano le sperimentazioni del progetto europeo Plaprova basato sul metodo della “espressione transitoria”
transparent

mag32013

Dalla felce elisir contro i danni del sole

È una semplice felce che cresce fra i 700 e i 2.500 metri di altezza delle Ande del Sud America e dell'America Centrale il nuovo elisir in grado di eliminare i danni del sole dalla pelle. Si chiama Polypodium leucotomis e da più di 2 secoli gli indiani...
transparent
Nanomateriali, i nuovi allergeni per la pelle

nov112013

Nanomateriali, i nuovi allergeni per la pelle

Sono centinaia le sostanze chimiche e naturali che quotidianamente vengono a contatto con la nostra pelle procurando reazioni allergiche e irritazioni ma a preoccupare gli esperti è la comparsa di nuove allergie per esempio ai nanomateriali, e l'aumento...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi