Antiinfiammatorio


Etoricoxib, Aifa: modificato dosaggio per indicazioni reumatiche

set142016

Etoricoxib, Aifa: modificato dosaggio per indicazioni reumatiche

Per il trattamento dei soggetti affetti da artrite reumatoide o spondilite anchilosante la dose giornaliera raccomandata di etoricoxib è stata ridotta da 90 a 60 mg in monosomministrazione giornaliera. Lo comunica la ditta titolare dell'Autorizzazione...
transparent

nov112016

La doppia faccia dell’Arnica

Si parla di Arnica su Farmacopee, riviste specializzate e monografie di organi internazionali come l’Ema e la Word and health organization. Si chiama Arnica montana L., il fiore spettinato in natura
transparent
Dalla corteccia della Magnolia estratto antiossidante, antiinfiammatorio e antibiotico

ott112019

Dalla corteccia della Magnolia estratto antiossidante, antiinfiammatorio e antibiotico

L’estratto della corteccia di Magnolia officinalis è utilizzato da migliaia di anni nella medicina tradizionale cinese e giapponese per i suoi effetti terapeutici
transparent
Farmaceutica. Fidia: siglato accordo con Sanofi per acquisizione di sette antinfiammatori

mar242021

Farmaceutica. Fidia: siglato accordo con Sanofi per acquisizione di sette antinfiammatori

Fidia Farmaceutici ha annunciato la firma di un accordo con il gruppo francese Sanofi che prevede l'acquisizione di un portfolio integrato di farmaci antinfiammatori Fidia Farmaceutici, multinazionale farmaceutica, leader mondiale nella ricerca, sviluppo,...
transparent
Disturbi da infiammazione: muscolari, articolari e afte i più comuni. Kit di automedicazione per l’estate

mag252021

Disturbi da infiammazione: muscolari, articolari e afte i più comuni. Kit di automedicazione per l’estate

Negli ultimi tre mesi 2 italiani su 3 dichiarano di aver sofferto di almeno un disturbo infiammatorio, soprattutto muscolare e articolare. Il kit di automedicazione per l'estate Negli ultimi tre mesi 2 italiani su 3 dichiarano di aver sofferto di almeno...
transparent
Curcumina e osteoartrosi al ginocchio, effetti antinfiammatori. Le novità dagli studi

gen312022

Curcumina e osteoartrosi al ginocchio, effetti antinfiammatori. Le novità dagli studi

I curcuminoidi riducono il dolore nell'osteoartrosi al ginocchio e danno meno eventi avversi gastrointestinali rispetto ai FANS I curcuminoidi riducono il dolore nell'osteoartrosi al ginocchio e danno meno eventi avversi gastrointestinali rispetto ai...
transparent
Farmaci antinfiammatori, scoperto nuovo meccanismo d’azione. I possibili nuovi usi terapeutici

giu12022

Farmaci antinfiammatori, scoperto nuovo meccanismo d’azione. I possibili nuovi usi terapeutici

Alcuni Fans tra cui l'indometacina e l'ibuprofene hanno una modalità d'azione diversa da quella finora conosciuta che potrebbero portare a nuovi usi Un gruppo di farmaci antinfiammatori non steroidei (Fans), tra cui l'indometacina e l'ibuprofene,...
transparent
Salute mentale, alga Spirulina fonte di sostanze antiossidanti e antinfiammatorie

set62022

Salute mentale, alga Spirulina fonte di sostanze antiossidanti e antinfiammatorie

La spirulina contiene macro e micronutrienti con proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e immunomodulanti per il sistema nervoso centrale
transparent

ott202022

Badiaga, profilo e azione

La tintura madre viene preparata con gli animali interi appartenenti a due specie vicine di spongille, Spongilla lacustris ed Ephydatia mulleri
transparent

gen192023

Hyland: attività antiossidante e antinfiammatoria

Elsholtzia ciliata (Thunb.) Hyland è una pianta erbacea annuale, con fusto quadrato, peloso, alto 30-40 cm, appartenente alla famiglia delle Lamiaceae e al genere Elsholtzia . Secondo la medicina orientale, Elsholtzia ciliata (Thunb.) Hyland...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi