Antiossidanti


ott72011

Federsalus, Europa troppo restrittiva su health claims antiossidanti

L'imposizione di criteri eccessivamente restrittivi e di metodologie molto costose e poco funzionali per la validazione degli health claims degli antiossidanti rappresenta un danno per l'industria e per la ricerca biochimica. Questo è vero specialmente...
transparent

apr112012

Studio Cnr dimostra superiorità del pomodoro biologico

I frutti delle piante di pomodoro coltivate secondo le regole biologiche, cioè sfruttando simbiosi naturali per difenderle dai parassiti e da altre malattie, risultano più ricchi di antiossidanti, secondo uno studio del Cnr e dell’università di Pisa
transparent
Peptidi e antiossidanti rimedio migliore in fotoinvecchiamento e rughe

giu62014

Peptidi e antiossidanti rimedio migliore in fotoinvecchiamento e rughe

Peptidi e antiossidanti, contenuti nei cosmetici, sono i principi attivi più efficaci per annullare gli effetti dei raggi solari. Si sa che le radiazioni solari sono tra principali responsabili dell’invecchiamento cutaneo, fenomeno che molti principi...
transparent

giu142014

Fotoprotezione e polifenoli

Tra gli antiossidanti presenti in natura i polifenoli sono sicuramente i migliori candidati alla fotoprotezione, ma una volta assunti presentano un problema di biodisponibilità a causa di un estensivo metabolismo. È possibile tuttavia aggirare l'ostacolo con strategie fitogaleniche
transparent

giu262014

Micronutrienti della dieta contro i radicali liberi

I radicali liberi sono fra i responsabili di molte patologie degenerative e dell’invecchiamento cellulare. Sono molecole altamente reattive che danneggiano le cellule, per essere fermate necessitano anche dell’apporto di micronutrienti antiossidanti della dieta
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi