giu92011
Il selenio rallenta l’oftalmopatia di Graves
Nei pazienti con orbitopatia di Graves di grado lieve, la somministrazione di selenio migliora significativamente la qualità di vita, riduce il coinvolgimento oculare e rallenta la progressione della malattia. Lo dimostrano i risultati di un trial randomizzato,...

giu142014
Fotoprotezione e polifenoli
Tra gli antiossidanti presenti in natura i polifenoli sono sicuramente i migliori candidati alla fotoprotezione, ma una volta assunti presentano un problema di biodisponibilità a causa di un estensivo metabolismo. È possibile tuttavia aggirare l'ostacolo con strategie fitogaleniche

giu262014
Micronutrienti della dieta contro i radicali liberi
I radicali liberi sono fra i responsabili di molte patologie degenerative e dell’invecchiamento cellulare. Sono molecole altamente reattive che danneggiano le cellule, per essere fermate necessitano anche dell’apporto di micronutrienti antiossidanti della dieta

set162016
Nigella Sativa, panacea si, panacea no
La Nigella sativa, o cumino nero, sembra essere davvero una pianta piena di virtù tanto da ambire al titolo di “cura per tutti i mali”. Così almeno la definivano i profeti islamici. Vediamo se è davvero così


apr132017
Bacche di Goji: sicurezza ed efficacia
I nuovi stili di consumo condizionano la composizione del carrello degli italiani: il 34% infatti, secondo il Rapporto Coop 2016, vorrebbe sempre trovare sugli scaffali prodotti per uno stile di vita sano



mar252022
Candida, dal mirto effetto antimicrobico
Myrtus communis L. è un arbusto aromatico perenne sempreverde che cresce spontaneamente nella macchia mediterranea, ha attività farmacologiche antimicrobiche e antiossidanti
