farmaci

giu212012

Antitrust oscura siti per vendita illegale di farmaci

L'Antitrust «con provvedimento in sede cautelare inibisce l'accesso a due siti online tra loro collegati che offrono illegalmente ai consumatori italiani la vendita di farmaci senza ricetta medica nonostante si tratti di medicinali per i quali è, invece, necessaria

L'Antitrust «con provvedimento in sede cautelare inibisce l'accesso a due siti online tra loro collegati che offrono illegalmente ai consumatori italiani la vendita di farmaci senza ricetta medica nonostante si tratti di medicinali per i quali è, invece, necessaria la prescrizione, mettendo così a rischio la salute dei consumatori». Lo rende noto la stessa Autorità con un comunicato pubblicato sul suo sito. Il provvedimento, spiega «è stato adottato alla luce di una segnalazione congiunta effettuata dall'Agenzia italiana del farmaco e dai Nuclei antisofisticazioni e sanità dell'Arma dei Carabinieri, nel quadro di una più ampia collaborazione con i ministeri della Salute e dello Sviluppo Economico e sulla base di ulteriori elementi acquisiti d'ufficio dall'Antitrust con la collaborazione investigativa del Nucleo Speciale della Guardia di Finanza». «La segnalazione» aggiunge la nota «denunciava il sito internet in lingua italiana (www.viagra-cialis-levitra.it) che offre farmaci contro l'impotenza maschile e indirizza i consumatori, in modo automatico, verso un secondo sito (www.bestgenericdrugs.net) per completare la transazione. Su questo secondo sito, inoltre, venivano offerti medicinali di ogni tipo, dagli antidepressivi ai medicinali contro l'obesità».


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi