Antivirali


nov242010

Terapia antiretrovirale taglia rischio di infezione da Hiv

La rivista scientifica The new england journal of medicine, ha pubblicato una ricerca che ha rilevato che la somministrazione di una combinazione di farmaci antiretrovirali in una popolazione di uomini sieronegativi per l’Hiv ma con evidenza di alto rischio...
transparent

nov292010

Contro l’Aids solo la prevenzione è davvero efficace

Gli esperti riuniti per la sessione conclusiva del congresso della Società italiana di malattie infettive e tropicali, che si è appena concluso a Roma, ne sono convinti: l’unica arma davvero efficace per battere l’Aids resta ancora la prevenzione. È il...
transparent

mar282011

Darunavir una volta al dì anche per i pazienti pre-trattati

La Commissione Europea ha approvato un nuovo regime posologico per darunavir, che ora potrà essere prescritto in monosomministrazione orale giornaliera, in combinazione con ritonavir, per il trattamento dell’infezione da Hiv in pazienti adulti che avevano...
transparent

mag142011

Aids, trasmissione quasi eliminata con terapie molto precoci

Il trattamento molto precoce delle persone sieropositive con farmaci antiretrovirali riduce del 96% il rischio di trasmissione del virus Hiv, responsabile dell'Aids, al partner sano. È il risultato di un ampio studio clinico statunitense pubblicato ieri...
transparent

lug182011

Msf: antiretrovirali troppo costosi in paesi a medio reddito

Numerose compagnie farmaceutiche hanno abbandonato i programmi di riduzione dei prezzi dei farmaci anti-Aids nei paesi a medio reddito, paesi adesso esclusi dai programmi di riduzione dei prezzi
transparent

lug272011

Chmp, sì a formulazione in monosomministrazione contro Hiv

Boehringer Ingelheim ha annunciato che il Comitato per i farmaci per uso umano (Chmp) dell’Ema ha emesso un parere favorevole all’approvazione di nevirapina in monosomministrazione giornaliera nella formulazione a rilascio prolungato. Nel suo parere,...
transparent

ott62011

Nuove approvazioni per gli antiretrovirali

Mentre la Commissione europea approva una nuova formulazione di nevirapina usata nel trattamento dell’infezione da Hiv-1, l’Italia attende per il 2012 l’introduzione in commercio di inibitori delle proteasi per il trattamento dell'epatite C. In particolare,...
transparent

lug162012

Antivirali nell'Hiv: da terapia a profilassi dell’infezione

Secondo i ricercatori della Cochrane Collaboration, i farmaci antiretrovirali utilizzati per trattare i pazienti con Hiv sarebbero efficaci anche nel prevenire l’infezione nelle persone ad alto rischio
transparent

lug182012

Alzheimer e Hiv, novità dall’Fda

L’Fda ha autorizzato florbetapir (Amyvid di Eli Lilly) un radiotracciante che, insieme alla tomografia a emissione di positroni (Pet), permette ai medici di individuare i depositi nel cervello di proteina amiloide. Iniettato in vena attraverso il sangue...
transparent
Maxifurto di farmaci a Torino: rubati antiretrovirali per 350 mila euro

feb62014

Maxifurto di farmaci a Torino: rubati antiretrovirali per 350 mila euro

Maxifurto di farmaci a Torino: 10 scatoloni contenenti farmaci antiretrovirali, per un valore di 350 mila euro, sono stati sottratti dal magazzino dell’ospedale Amedeo di Savoia. Il più ingente mai compiuto in Italia. A questo se ne aggiungono altri due,...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi