Anziano (oltre 80 anni)


mag192011

Anziani a rischio fratture con levotiroxina

Nei soggetti di età superiore a settant’anni, l'uso corrente di levotiroxina si associa a un incremento significativo del rischio fratturativo, con una forte relazione dose-risposta. È quindi necessario monitorare bene i dosaggi per evitare sovratrattamenti...
transparent

apr102012

Tai Chi migliora il cuore e i muscoli negli anziani

Gli esercizi di Tai Chi migliorano le funzioni cardiovascolari e la forza muscolare nelle persone anziane. Lo ha scoperto uno studio pubblicato sull'European Journal of Preventive Cardiology. L'indagine, promossa dall'Hong Kong Polytechnic University,...
transparent
Aifa, entro 2015 farmaci rispondano a esigenze degli anziani

set242013

Aifa, entro 2015 farmaci rispondano a esigenze degli anziani

Blister più pratici, bugiardini semplificati e dosatori intelligenti sono già in via di sviluppo grazie ad una collaborazione tra pubblico e privato promossa dall'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) nell'ambito della Partnership europea per l'innovazione...
transparent
Anziani politrattati e interazioni, Brignoli (Simg): più organizzazione sanitaria

mar192014

Anziani politrattati e interazioni, Brignoli (Simg): più organizzazione sanitaria

Un anziano americano su cinque prende farmaci per patologie croniche che "confliggono" tra loro. Il dato emerge da una ricerca della Oregon State University pubblicata sulla rivista Plos One. E in Italia qual è la situazione? «In Italia – riferisce il...
transparent
Farmacovigilanza nell'anziano secondo l'Fda

giu182014

Farmacovigilanza nell'anziano secondo l'Fda

Salvo casi eccezionali e particolarmente fortunati, superati i sessant'anni di età la giornata è scandita dagli orari di assunzione dei farmaci, uno dei pilastri su cui poggia la conquista moderna della longevità. D'altra parte lo...
transparent
Uk premia farmacisti per progetti di assistenza agli anziani

lug22014

Uk premia farmacisti per progetti di assistenza agli anziani

Nelle scorse settimane, a Londra, sono stati assegnati i Pharmaceutical care awards 2014 a due progetti sviluppati dai farmacisti sul territorio. Il primo lavoro premiato è di un gruppo di farmacisti nordirlandesi, di Derry, e ha valutato l'impatto...
transparent
Federanziani sceglie farmacie FederfarmaCo per i servizi agli anziani

ott172014

Federanziani sceglie farmacie FederfarmaCo per i servizi agli anziani

Federanziani ha scelto le farmacie aderenti a FederfarmaCo per offrire agli anziani un "pacchetto servizi" dedicato a questa fascia deboleche va da esami specifici fino alla messaggistica per ricordare di assumere il farmaco della terapia in corso. Lo...
transparent
Nelle farmacie sempre più iniziative a favore anziani

dic112014

Nelle farmacie sempre più iniziative a favore anziani

Dalle farmacie cresce l'attenzione agli anziani. Prima il riferimento - contenuto nel bilancio annuale - al progetto di Federfarma di consegna a domicilio dei medicinali a favore di anziani, invalidi o pazienti impossibilitati a recarsi in farmacia. Un'iniziativa...
transparent

feb52015

L’assunzione di integratori nell’anziano

Anche in età avanzata vale il principio generale che un’alimentazione equilibrata sia in grado di garantire i fabbisogni, ma per alcuni micronutrienti può essere consigliato il ricorso ad integrazioni mirate
transparent
Prescrizioni inappropriate, il 20% degli anziani torna in ospedale

mar22015

Prescrizioni inappropriate, il 20% degli anziani torna in ospedale

Nei tre mesi successivi a un ricovero, un anziano su cinque torna in ospedale per troppi farmaci. Il fenomeno è noto ma ora viene quantificato da uno studio condotto sui dati del registro Reposi (Registro politerapie Simi) della Società...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi