Anziano


mag192011

Anziani a rischio fratture con levotiroxina

Nei soggetti di età superiore a settant’anni, l'uso corrente di levotiroxina si associa a un incremento significativo del rischio fratturativo, con una forte relazione dose-risposta. È quindi necessario monitorare bene i dosaggi per evitare sovratrattamenti...
transparent

nov292011

Anziani al pronto soccorso a causa dei farmaci

Reazioni allergiche o assunzione di dosi errate di farmaci anticoagulanti, insulina, farmaci per il controllo della glicemia e oppioidi sono la causa del 67% dei ricorsi al pronto soccorso da parte di persone anziane
transparent

apr102012

Tai Chi migliora il cuore e i muscoli negli anziani

Gli esercizi di Tai Chi migliorano le funzioni cardiovascolari e la forza muscolare nelle persone anziane. Lo ha scoperto uno studio pubblicato sull'European Journal of Preventive Cardiology. L'indagine, promossa dall'Hong Kong Polytechnic University,...
transparent
Aifa, entro 2015 farmaci rispondano a esigenze degli anziani

set242013

Aifa, entro 2015 farmaci rispondano a esigenze degli anziani

Blister più pratici, bugiardini semplificati e dosatori intelligenti sono già in via di sviluppo grazie ad una collaborazione tra pubblico e privato promossa dall'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) nell'ambito della Partnership europea per l'innovazione...
transparent
Anziani in politerapia: su interazioni serve formazione a prescrittori

dic102013

Anziani in politerapia: su interazioni serve formazione a prescrittori

È importante dare un supporto ai prescrittori che si occupano di pazienti anziani (>65 anni), spesso esposti a politerapie, nel ridurre il rischio di interazioni tra farmaci ed è necessario focalizzarsi su alcune interazioni, specie quando includono...
transparent
Anziani politrattati e interazioni, Brignoli (Simg): più organizzazione sanitaria

mar192014

Anziani politrattati e interazioni, Brignoli (Simg): più organizzazione sanitaria

Un anziano americano su cinque prende farmaci per patologie croniche che "confliggono" tra loro. Il dato emerge da una ricerca della Oregon State University pubblicata sulla rivista Plos One. E in Italia qual è la situazione? «In Italia – riferisce il...
transparent
Farmacovigilanza nell'anziano secondo l'Fda

giu182014

Farmacovigilanza nell'anziano secondo l'Fda

Salvo casi eccezionali e particolarmente fortunati, superati i sessant'anni di età la giornata è scandita dagli orari di assunzione dei farmaci, uno dei pilastri su cui poggia la conquista moderna della longevità. D'altra parte lo...
transparent
Uk premia farmacisti per progetti di assistenza agli anziani

lug22014

Uk premia farmacisti per progetti di assistenza agli anziani

Nelle scorse settimane, a Londra, sono stati assegnati i Pharmaceutical care awards 2014 a due progetti sviluppati dai farmacisti sul territorio. Il primo lavoro premiato è di un gruppo di farmacisti nordirlandesi, di Derry, e ha valutato l'impatto...
transparent
Francia: anche i farmacisti possono vaccinare contro l'influenza

ott252014

Francia: anche i farmacisti possono vaccinare contro l'influenza

Per garantire maggior efficacia alla campagna antinfluenzale di quest'anno, il ministro della Salute francese Marisol Touraine , ha intenzione estendere la possibilità di vaccinare anche ai farmacisti, affinché «un maggior numero di persone...
transparent
Dal Prac nuove restrizioni d'uso per idrossizina a causa di eventi cardiaci

feb182015

Dal Prac nuove restrizioni d'uso per idrossizina a causa di eventi cardiaci

Il Comitato di valutazione dei rischi per la Farmacovigilanza (Prac) dell'Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha concluso la revisione, promossa su iniziativa dell'Ungheria, sui farmaci contenenti l'antistaminico idrossizina a causa di possibili eventi...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi