feb202020
App in farmacia, Comifar: assistente digitale per compliance terapia e controlli
Prendersi cura dei cittadini anche a distanza e rendere il farmacista protagonista di una catena di sostegno, cura e assistenza dei pazienti grazie a tecnologie e servizi digitali. L'accordo tra Comifar e Carepy
Continuare a prendersi cura dei cittadini anche quando escono dalla farmacia e rendere il
farmacista protagonista di una catena di sostegno, cura e assistenza dei pazienti grazie a tecnologie e
servizi digitali. Questi gli obiettivi della partnership siglata da Comifar, azienda di distribuzione di prodotti farmaceutici e parafarmaceutici, con Carepy, startup innovativa nata con la missione di migliorare l'aderenza terapeutica dei pazienti.
«Oggi la farmacia vive un momento di profonda trasformazione - afferma
Domenico Barletta, amministratore delegato di Comifar -. Comifar si pone come principale partner per affrontare la sfida che la nuova normativa sui servizi ha delineato e che offre al farmacista la possibilità di governare questa evoluzione, rendendolo protagonista di una catena virtuale di sostegno, cura e assistenza del "nuovo consumatore" che vive la farmacia».
La Farmacia Carepy: cura del paziente anche oltre le mura della farmacia
Carepy ha sviluppato un servizio digitale di presa in carico del paziente da parte dei professionisti sanitari, per monitorare da remoto il percorso di cura domiciliare e migliorare l'aderenza terapeutica.
Nel dettaglio, la farmacia scelta dal paziente grazie a Carepy Pharma, può inserire i dati circa i prodotti erogati e le misurazioni effettuate in farmacia dai pazienti, supportando la famiglia nella gestione delle scorte e inviando consigli e promozioni mirate. I pazienti e le loro famiglie ricevono l'accesso all'app dedicata e supporti cartacei per i soggetti più anziani. L'app fornisce un assistente digitale che supporta quotidianamente la famiglia, segnalando ad esempio quando assumere i medicinali, quando effettuare misurazioni, quando recarsi ad un appuntamento o tornare in farmacia per riapprovvigionarsi dei prodotti.
«La scelta di Comifar di investire su Carepy Pharma si innesta perfettamente nel nostro progetto di evoluzione della farmacia che diventa ecosistema integrato online/offline, con l'obiettivo di rilasciare nei confronti dell'utente un'esperienza fidelizzante e di valore - spiega Barletta -. Oltre a soluzioni digitali, quindi, la visione che offriamo ai farmacisti che scelgono i nostri servizi tocca leve di formazione, consulenza e supporto al fine di porre insieme le basi per un futuro percorso di specializzazione e certificazione delle competenze acquisite da parte del farmacista e che lo rendano punto di riferimento e protagonista in tema di salute e benessere del cittadino».
«Grazie all'esperienza e alla capillarità nel mercato italiano di Comifar, possiamo finalmente diffondere in tutta Italia l'idea della Farmacia Carepy che si prende cura dei suoi pazienti oltre le mura della farmacia stessa instaurando una relazione duratura" - aggiunge
Davide Sirago, Ceo di Carepy -. Seguire bene una terapia richiede costanza e il farmacista che sceglie di affidarsi a Carepy ha tutti gli strumenti per prendere in carico il paziente, registrando un miglioramento dell'aderenza terapeutica dei pazienti fino al 30%, un incremento delle vendite in farmacia fino al 60% in tempi rapidi attraverso la fidelizzazione e un aumento del transito in farmacia di circa il 70% attraverso iniziative mirate».