Apparecchiature e forniture


ago302008

Mozobil in attesa di approvazione

Genzyme Corporation ha inoltrato alla Food and Drug Administration e all’EMEA la richiesta di approvazione per la commercializzazione di plerixafor (Mozobil), farmaco indicato per aumentare la mobilizzazione delle cellule staminali ematopoietiche,...
transparent

gen282011

I nuovi termometri sono precisi e accurati

A distanza di quasi due anni dal ritiro dei termometri a mercurio, la Unifarm, Unione farmacisti del Trentino-Altoadige, ha effettuato un confronto tra le misurazioni della temperatura con diversi tipi di termometri: a mercurio, tradizionali-ecologici...
transparent

feb162011

Aggiornamento tecnico del farmacista ospedaliero e costi SSN

La Corte dei Conti, sezione centrale d’appello, ha ribaltato una precedente sentenza di condanna pronunciata a carico di due direttori di farmacia ospedaliera per una ipotesi di danno quantificato complessivamente in oltre 21.000 euro. La vicenda A seguito...
transparent

feb222011

Piemonte, al via bonus bebè. Farmacie a sostegno delle famiglie

Con l’iniziativa Voucher bebè partita il 21 febbraio, entrando in una delle oltre 1500 farmacie di tutto il territorio piemontese, in ogni provincia, i genitori dei bambini nati nel 2011 potranno acquistare i prodotti per la prima infanzia indispensabili...
transparent

mag312011

Fazio, settore dei dispositivi medici vale 5 milioni all’anno

Il comparto dei dispositivi medici rappresenta un settore «produttivo cruciale e in espansione, come tasso di innovatività, e per il quale si spende il 5% circa del fondo sanitario», vale a dire più di 5 miliardi di euro l'anno. Lo ha spiegato il ministro...
transparent

ott52011

De Cicco: Grecia lontana, ma in Italia mancano pagamenti

Tornando sul tema del blocco delle forniture di medicinali in Grecia da parte di alcune aziende farmaceutiche per i mancati pagamenti, Maurizio De Cicco , vicepresidente di Farmindustria e amministratore delegato di Roche Italia, ha voluto sottolineare...
transparent
Sifo, negli ospedali dispositivi medici troppo costosi

ott182011

Sifo, negli ospedali dispositivi medici troppo costosi

Un dispositivo medico su tre risulta essere troppo costoso rispetto ai benefici. Per questo occorre istituire un registro dei device più diffusi negli ospedali, che permetta di valutarne l'efficacia e governare l’innovazione, nonché prevedere un ruolo...
transparent

mar272012

Usa, in discussione obiezione su contraccettivi d’emergenza

Le istituzioni sanitarie dello stato di Washington hanno chiesto alla Corte d’appello di reintegrare una regola secondo la quale i farmacisti devono dispensare contraccettivi d’emergenza anche quando ciò viola le proprie convinzioni religiose.
transparent

apr122012

Aziende, no a interruzione forniture ma pagamenti nei termini

In Italia non c’è rischio di interruzione delle forniture di farmaci, ma le aziende esprimono una certa preoccupazione. Lo spiega Maurizio Di Cicco , amministratore delegato di Roche Spa, a un incontro presso lo stabilimento di Segrate (Mi) che ha dichiarato:...
transparent

mag182012

Termometri high-tech: leggere le istruzioni per non sbagliare

Finita l’epoca del mercurio messo al bando dall’Unione europea nell’aprile del 2009, per la misurazione della temperatura corporea si sono diffusi i nuovi termometri high-tech, elettronici o a infrarossi, più sicuri ma non del tutto precisi
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi