gen312011
Attività fisica aerobico sostiene la memoria
L'esercizio di tipo aerobico come la corsa, o anche solo una camminata di 40 minuti, rinforza la memoria degli anziani, rallenta il calo mnemonico fisiologico legato all'età e aumenta il volume dell'ippocampo, area del sistema nervoso deputata alla...

mag312011
Piemonte: Platter fiducioso, presto situazione chiarita
«Ho chiarito che io e le farmacie non avevamo alcun interesse a ottenere l’appalto per i pannoloni. L’unica a guadagnarci sarebbe stata la Regione». Così Luciano Platter, presidente di Federfarma Piemonte commenta il suo interrogatorio di garanzia, fiducioso...

mar152012
Istat: a febbraio inflazione a 3,3%, ma per i farmaci -3,9%
Il prezzo al consumo dei farmaci è diminuito a febbraio del 3,9%, mentre l’inflazione è salita di un punto percentuale dal 3,2% del mese prima. I dati sono certificati Istat e fanno subito discutere i rappresentanti delle imprese.

mar212012
La dieta mediterranea salva dalla demenza
Uno studio spagnolo su anziani ad alto rischio cardiovascolare dimostra che la dieta mediterranea, ricca di antiossidanti, migliora le capacità cerebrali, riducendo il rischio di deficit cognitivo e demenza

ott112012
Anche a Torino lo psicologo entra in farmacia
Prende il via a Torino il progetto “Lo psicologo in farmacia”, un servizio di ascolto e consulto gratuito con un professionista che dal prossimo 15 ottobre srà disponibile in 85 farmacie della città e della prima cintura. Le sedute, fino a un massimo...

feb112013
Associazioni pazienti: superare disparità in accessibilità farmaci
Superare le disparità nella distribuzione dei farmaci sul territorio nazionale. È la richiesta unanime delle associazioni di pazienti e familiari presenti al convegno "Farmaci. Diritto di parola" in corso a Roma. «Oggi ci sono farmaci salvavita, in commercio...

apr192013
Botanicals, consenso interassociativo europeo alla tradizione d’uso
FederSalus e le principali associazioni europee hanno definito una posizione condivisa sulle indicazioni salutistiche per gli integratori alimentari di origine vegetale, oggetto di un convegno organizzato ieri a Roma dal ministero della Salute. Il documento...

ott182013
Omega 3: benefici cognitivi sin dalla prima infanzia
Gli acidi grassi omega 3 fanno bene al cervello dei bambini fin dai primissimi anni di età. Lo ha dimostrato uno studio del North Carolina research campus pubblicato dall'American journal of clinical nutrition. I ricercatori hanno confrontato, in un...

gen202014
La caffeina stimola la memoria a lungo termine
Ancora buone notizie sulla caffeina: oltre ai benefici che già le sono riconosciuti, gli autori di uno studio, pubblicato sui Nature Neuroscience , avrebbero scoperto che una dose assunta subito dopo aver seguito una lezione incrementa le probabilità...
