Approvazione di farmaci


ott172011

Rasi, su Vidatox verificare la sicurezza

Per noi quello del Vidatox è un problema di routine come tutti gli altri, non è un problema ideologico. Lo ha detto il presidente dell'Aifa, Guido Rasi, a proposito del farmaco antitumorale prodotto a Cuba
transparent

mar272012

Caso sorbitolo: farmaci falsi invadono il web

Solo l'1% delle 40.000 farmacie online censite, evidenzia una nota Aifa, sarebbe legale, ovvero controllato dalle autorità competenti. Mentre il resto dell'esistente sarebbe rappresentato da farmacie false o illegali
transparent

apr302013

Ema: prima lista di medicinali soggetti a monitoraggio addizionale

L’Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha pubblicato la prima lista dei medicinali sottoposti a monitoraggio addizionale: sono 105 per ora quelli che, secondo la nuova normativa (vedi Farmacista33 dell’11 marzo ), sono contraddistinti da un simbolo di...
transparent
Nuovi farmaci veterinari: una chemio, due vaccini e un antibiotico

lug262013

Nuovi farmaci veterinari: una chemio, due vaccini e un antibiotico

L'agenzia regolatoria europea (Ema) ha autorizzato l'immissione in commercio di un medicinale a base di vCP1338 virus (canaripox virus felino interleuchina-2 ricombinante) (Oncept IL-2 di Merial) in forma di liofilizzato da ricostituire con acqua in sospensione...
transparent
Farmaci veterinari: approvate modifiche a prodotti per cani

giu102014

Farmaci veterinari: approvate modifiche a prodotti per cani

Con procedura di mutuo riconoscimento il ministero della Salute ha autorizzato una modifica all'Aic del medicinale Nisinject sospensione iniettabile (di Norbrook Laboratories Limited) che ne autorizza l'impiego anche nei cani. Di conseguenza saranno modificati...
transparent
Ema autorizza farmaco orfano e amplia indicazioni d’uso

giu112014

Ema autorizza farmaco orfano e amplia indicazioni d’uso

L'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha autorizzato l'immissione in commercio di un farmaco per la terapia della forma multicentrica della malattia di Castleman (Mcd). Si tratta di un medicinale contenente siltuximab (Sylvant di Janssen-Cilag International...
transparent
Al vaglio un nuovo farmaco contro la stipsi da oppiacei

giu112014

Al vaglio un nuovo farmaco contro la stipsi da oppiacei

A lungo termine gli oppiacei possono dare stitichezza nei pazienti con dolore cronico, ma un nuovo farmaco potrebbe essere la carta vincente per risolvere il problema. La novità viene da uno studio svolto dai ricercatori dell'university of Michigan...
transparent
Aifa recepisce approvazioni centralizzate Ema

lug22014

Aifa recepisce approvazioni centralizzate Ema

L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha reso disponibili sul suo portale internet le Determinazioni n. 620 e 621 riguardanti la classificazione di medicinali per uso umano già approvati con procedura centralizzata dall'agenzia europea per i medicinali...
transparent
Lorenzin, dobbiamo riformare Aifa. Serve competitività

lug42014

Lorenzin, dobbiamo riformare Aifa. Serve competitività

«Il prossimo 28 agosto presenterò in Consiglio dei Ministri la riforma degli enti, inclusa quella dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa)». Lo ha annunciato il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin (foto), intervenendo all'assemblea pubblica...
transparent
Farmaci veterinari: novità per cani e gatti e Aic decadute

lug72014

Farmaci veterinari: novità per cani e gatti e Aic decadute

Con procedura decentrata il ministero della Salute ha concesso l'autorizzazione all'immissione in commercio al medicinale per uso veterinario Pneumospectin 50/100 mg/ml (lincomicina 50mg + spectinomicina 100mg di Global VET Health). Si tratta di una soluzione...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi