dic22008
Antiaritmico sotto esame FDA
La Food and Drug Administration, esaminerà la richiesta di approvazione di dronedarone (Multaq) farmaco per il trattamento dell'aritmia cardiaca, di Sanofi-aventis durante il meeting del Comitato tecnico cardio-renale del 18 marzo 2009. Il medicinale...

lug212011
Cuore a rischio aritmia con i Fans, selettivi e non
Farmaci antinfiammatori non steroidei (Fans) di comune prescrizione, siano essi non selettivi tradizionali o inibitori della Cox-2, possono aumentare il rischio di fibrillazione atriale o flutter, soprattutto fra i nuovi utilizzatori. Lo suggerisce uno...

mar42013
La fibrillazione atriale: eziopatogenesi e diagnosi
È l'aritmia più diffusa, (il 5% della popolazione con età >65 anni) ed è caratterizzata da una rapidissima successione di contrazioni atriali, superiore a quella del flutter atriale. In pratica l'atrio, sottoposto a un fine tremolio, non svolge più...

mar152013
Farmaci e rischio cardiaco, sotto osservazione due note molecole
L’Ema ha iniziato una procedura di revisione dei medicinali contenenti domperidone, con particolare riferimento ai possibili effetti collaterali a livello cardiovascolare, in particolare il prolungamento dell’intervallo QT e aritmie. Il principio attivo,...

dic192013
Domperidone e rischio cardiaco, associazione sotto esame
Si è conclusa la procedura di revisione dei farmaci contenenti domperidone, con particolare riferimento ai possibili effetti indesiderati sull'apparato cardiovascolare. Il Pharmacovigilance risk assessment committee (Prac) dell’Agenzia europea dei medicinali,...


