set32010
Nuovo antiaritmico in Europa
Merck & Co. e Cardiome hanno annunciato che lEma ha approvato vernakalant (Brinavess) come trattamento per la conversione rapida della fibrillazione atriale (Fa) a ritmo sinusale negli adulti, per pazienti non operati con Fa di sette giorni...

set222010
Dabigatran raccomandato per la fibrillazione atriale
Il Comitato consultivo della Food and drug administration (Fda) dedicato ai farmaci renali e cardiovascolari ha votato allunanimità la raccomandazione di approvazione di dabigatran etexilato (Pradaxa) Boehringer Ingelheim con indicazione alla...

lug122011
Dronedarone, revisionato anche per rischio cardiovascolare
L’Agenzia europea per farmaci è impegnata nella revisione del profilo di rischio cardiovascolare di dronedarone, farmaco per il trattamento delle aritmie, la cui sperimentazione clinica è stata sospesa per la comparsa di eventi in alcuni pazienti in terapia....

lug212011
Cuore a rischio aritmia con i Fans, selettivi e non
Farmaci antinfiammatori non steroidei (Fans) di comune prescrizione, siano essi non selettivi tradizionali o inibitori della Cox-2, possono aumentare il rischio di fibrillazione atriale o flutter, soprattutto fra i nuovi utilizzatori. Lo suggerisce uno...

lug272011
Cuore in vacanza con il giusto ritmo
Il cuore non va in vacanza e per evitare che gli eccessi lo facciano battere troppo forte A.L.F.A (Associazione lotta alla fibrillazione atriale), all'interno della sua campagna contro la fibrillazione atriale, stila alcune raccomandazioni importanti:...




nov272012
Apixaban conquista ulteriori indicazioni in Europa
L’Agenzia regolatoria europea (Ema) ha dato il suo benestare all’ampliamento delle indicazioni di apixaban (Eliquis di Bristol-Myers Squibb e Pfizer) per la prevenzione dell’ictus e dell’embolia sistemica anche nei pazienti adulti con fibrillazione atriale...

mar42013
La fibrillazione atriale: eziopatogenesi e diagnosi
È l'aritmia più diffusa, (il 5% della popolazione con età >65 anni) ed è caratterizzata da una rapidissima successione di contrazioni atriali, superiore a quella del flutter atriale. In pratica l'atrio, sottoposto a un fine tremolio, non svolge più...