

set92014
Agenzie regolatorie al lavoro su nuove indicazioni e molecole
È l'asma la nuova indicazione d'uso per tiotropio (Spiriva Respimat di Boehringer Ingelheim) nella Comunità europea: il farmaco può essere impiegato nei pazienti asmatici adulti, come trattamento broncodilatatorio aggiuntivo alla terapia...

set122014
Rischio asma ridotto se il neonato dorme con un animale
Un ampio studio osservazionale conferma precedenti riscontri: nei neonati che per i primi 3 mesi di vita dormono a contatto con il pelo di animali si riducono del 79% le probabilità di sviluppare asma nei primi 6 anni di vita. I risultati sono...

ott12014
Con omalizumab attenti al cuore
Una revisione di studi sulla sicurezza condotta su pazienti in trattamento con il farmaco antiasmatico omalizumab ha evidenziato un lieve aumento del rischio di effetti indesiderati a carico dell'apparato cardiocircolatorio. Basandosi su questi nuovi...




