Asma


apr172012

Contro l’asma, le complementari non influenzano le convenzionali

Quasi un genitore su cinque decide di passare a terapie alternative o alle medicine complementari per curare l’asma dei propri figli. Ma una recente ricerca rivela che non abbandonano i trattamenti tradizionali
transparent
Uk, l’assistenza ad asmatici in farmacia, grazie all’Mur e altri servizi

lug82014

Uk, l’assistenza ad asmatici in farmacia, grazie all’Mur e altri servizi

Il graduale sviluppo di servizi dedicati ai pazienti asmatici, come Medicine use review (Mur) e altri, mettono le farmacie nella condizione di poter fornire un'assistenza specifica assumendo un ruolo chiave che libererebbe risorse nella medicina generale...
transparent
Agenzie regolatorie al lavoro su nuove indicazioni e molecole

set92014

Agenzie regolatorie al lavoro su nuove indicazioni e molecole

È l'asma la nuova indicazione d'uso per tiotropio (Spiriva Respimat di Boehringer Ingelheim) nella Comunità europea: il farmaco può essere impiegato nei pazienti asmatici adulti, come trattamento broncodilatatorio aggiuntivo alla terapia...
transparent
Rischio asma ridotto se il neonato dorme con un animale

set122014

Rischio asma ridotto se il neonato dorme con un animale

Un ampio studio osservazionale conferma precedenti riscontri: nei neonati che per i primi 3 mesi di vita dormono a contatto con il pelo di animali si riducono del 79% le probabilità di sviluppare asma nei primi 6 anni di vita. I risultati sono...
transparent
Con omalizumab attenti al cuore

ott12014

Con omalizumab attenti al cuore

Una revisione di studi sulla sicurezza condotta su pazienti in trattamento con il farmaco antiasmatico omalizumab ha evidenziato un lieve aumento del rischio di effetti indesiderati a carico dell'apparato cardiocircolatorio. Basandosi su questi nuovi...
transparent
Probiotici dati alle madri prima e poi anche ai neonati prevengono l’atopia

nov272014

Probiotici dati alle madri prima e poi anche ai neonati prevengono l’atopia

Consumare probiotici durante la gravidanza e ancora subito dopo, nel periodo dell'allattamento, aiuta a prevenire l'insorgenza di dermatite atopica nei neonati. La conferma è stata diffusa ad Atlanta nel corso del recente congresso dell'American...
transparent
Nuovi farmaci per emofilia B, tosse, asma, doppio mento e dolore acuto

mag52015

Nuovi farmaci per emofilia B, tosse, asma, doppio mento e dolore acuto

Negli Stati Uniti la Food and drug adminastration (Fda) ha approvato trenonacog alfa, una nuova forma ricombinante del fattore IX della coagulazione (Ixinity di Emergent BioSolutions), per somministrazione endovenosa per il controllo e la prevenzione...
transparent
Bronchiectasie, l’Fda approva la doxofillina con il riconoscimento dello status di farmaco orfano

nov42015

Bronchiectasie, l’Fda approva la doxofillina con il riconoscimento dello status di farmaco orfano

L'americana Food and drug administration ha approvato la somministrazione di doxofillina per il trattamento delle bronchiectasie, assegnando alla molecola lo status di "farmaco orfano". La doxofillina, una metilxantina di seconda generazione, è...
transparent
Fluticasone e asma, Aifa: sì a uso topico o inalatorio in gravidanza

feb252016

Fluticasone e asma, Aifa: sì a uso topico o inalatorio in gravidanza

I dati disponibili su donne trattate per l'asma con fluticasone per via inalatoria/topica nel primo così come nel secondo e terzo trimestre di gravidanza, non hanno evidenziato un aumento di anomalie congenite nei nati esposti, rispetto all'atteso....
transparent
Asma, l'associazione fluticasone/salmeterolo non è inferiore al solo fluticasone

mar162016

Asma, l'associazione fluticasone/salmeterolo non è inferiore al solo fluticasone

Nei pazienti asmatici l'associazione inalatoria tra salmeterolo, un agonista beta2 adrenergico a lunga durata d'azione e il corticosteroide fluticasone propionato offre un'equivalente sicurezza ma un maggiore beneficio rispetto al solo fluticasone propionato,...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi