Sanità

ott192016

Assemblea Federfarma, Farmacieunite: stessi difetti di due anni fa

Assemblea Federfarma, Farmacieunite: stessi difetti di due anni fa
«L'Assemblea Federfarma di ieri basta da sola a spiegare la fondatezza e la necessità delle ragioni che, più di due anni, ci hanno portato a uscire per dare vita a un nuovo soggetto sindacale dei titolari di farmacia: i difetti di ora sono esattamente gli stessi di allora». Questo il commento di Franco Gariboldi Muschietti, presidente di Farmacieunite, allo svolgimento dell'assemblea del sindacato nazionale da cui è emersa una frattura in merito all'approvazione della relazione della presidenza.

«A quel che è dato leggere» scrive Muschietti riferendosi alle notizie apparse sulla stampa di categoria i difetti di ora sono esattamente gli stessi di allora, vale a dire autoreferenzialità dei vertici, indisponibilità a un confronto aperto sui problemi, insofferenza alle regole della democrazia, gestione delle assemblee che penalizza il dibattito con giochetti delle tre carte e furbate di vario genere».

E in merito ai subbi sollevati in assemblea sull'esito dei voti per alzata di mano, afferma: «Mi chiedo in quale altro sindacato del mondo sia necessario aspettare il verbale per conoscere l'esito di un voto espresso pubblicamente. Con queste procedure e in queste condizioni, non meraviglia davvero che, al netto degli annunci autocelebrativi rilasciati con notevole sprezzo del ridicolo dai suoi vertici, Federfarma non sia riuscita in questi ultimi anni a difendere e tutelare con efficacia le farmacie italiane, E di questo, anche se oggi con qualche centinaio di colleghi coraggiosi, determinati e liberi sto su un'altra sponda, non posso che dolermi sinceramente e profondamente. Perché a rimetterci, alla fine, sono i nostri esercizi e la nostra attività di professionisti». (SZ)
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi