feb152011
Familiari coadiutori, sanzioni Inps ridotte fino al 31 marzo
I farmacisti che hanno in corso un contenzioso con l’Inps sull’iscrizione dei familiari coadiutori alla gestione artigiani e commercianti hanno tempo fino al 31 marzo per avvalersi della riduzione delle sanzioni civili. A ricordarlo è una comunicazione...

feb212011
Gran Bretagna: uno su tre rimborsa le cure omeopatiche
Almeno un terzo dei fondi del National Health service britannico continua a sostenere le spese per medicinali omeopatici, nonostante gli appelli da più parti a interrompere questa pratica. È quanto risulta da un’indagine giornalistica di GP magazine riportata...

lug22012
Onaosi, appello per stop a contenziosi
Stop a iniziative legali temerarie che potrebbereo risultare dannose per le oltre 3.700 famiglie di operatori sanitari che ricevono costante assistenza. È l’appello che Fnomceo, Fnovi, Fofi e i loro sindacati rivolgono ai propri iscritti nel tentativo di salvaguardare la stabilità dell’Onaosi.

dic32012
Enpaf su sentenza Consiglio di Stato: grave ma ininfluente
Grave perché lede la nostra autonomia, ma, al contempo, ininfluente perché i parametri previsti dalla spending review sono già stati rispettati. Così commenta Emilio Croce , presidente nazionale dell'Enpaf, la sentenza del Consiglio di Stato che riconduce...


mar282013
Enpaf, Fiafant: modificare l’attuale sistema contributivo
Aprire una discussione franca e aperta, tesa a confluire in una modifica sostanziale dell’attuale sistema contributivo. È questo l’auspicio di Fiafant, Federazione italiana associazioni farmacisti non titolari, a proposito delle polemiche degli ultimi...

apr92013
Il contributo soggettivo Enpaf
Tutti gli iscritti all’Ordine dei Farmacisti sono automaticamente iscritti anche all’Enpaf. I contributi soggettivi versati all’Ente sono deducibili dall’imponibile IRPEF. È invece indeducibile il contributo di solidarietà.

lug92013
Copertura assicurativa, atteso decreto che fissi i criteri
Non è ancora giunto il momento di sottoscrivere una polizza di copertura assicurativa, per quanto, per tutti i professionisti iscritti a un albo, l’obbligo scatti il 15 agosto. Lo ribadiscono Fofi e Federfarma in due rispettive circolari in cui si chiarisce...


set202013
Croce (Enpaf), fuori da Adepp finché gestione non sarà trasparente
«Camporese dice cose false». Così senza mezzi termini il presidente dell’Enpaf Emilio Croce commenta le dichiarazioni di Andrea Camporese , presidente dell’Adepp in merito alla fuoriuscita dell’ente previdenziale dei farmacisti dall’Associazione nazionale...