Assistenza infermieristica


feb152011

Il ministero vigilerà sulla consegna per posta

La consegna a domicilio dei farmaci, secondo quanto previsto da un accordo tra Farmindustria e Poste italiane, è «una proposta sperimentale» e il ministero della Salute «vigilerà sull'applicazione di questo accordo, perché non ci siano profili di non...
transparent

mar222011

Cure alternative in gravidanza

Si parla sempre più spesso di approccio integrato alla maternità, come alternativa ad una medicalizzazione eccessiva dell’attesa e del parto, ma se, e come, questo atteggiamento alternativo venga declinato nella realtà pratica è ancora da definire. Una...
transparent
Liste attesa, separare codici bianchi dai gravi

mag32011

Liste attesa, separare codici bianchi dai gravi

Alla vigilia dell’incontro odierno con i medici ospedalieri e territoriali il ministro  Ferruccio Fazio (foto) torna sulla riforma del settore dell’emergenza-urgenza proponendo di «separare fisicamente i codici bianchi e verdi da quelli...
transparent

giu242011

A Brescia recapito domiciliare dei farmaci sulle 24 ore

Si rivolgerà a un pubblico potenziale di 4.500 anziani il servizio di recapito domiciliare dei farmaci che Federfarma e farmacie comunali di Brescia proporranno dal 1° luglio. L’iniziativa, sancita nei giorni scorsi da un protocollo d’intesa firmato con...
transparent

gen132012

Anziani a rischio overdose con antitrombotici e antidiabetici

Un gruppo di ricercatori americani, dei Centers for disease control and prevention (Cdc) di Atlanta (Usa), guidato da Daniel S. Budnitz , si è occupato degli effetti avversi dei medicinali negli anziani e ha avviato un’indagine per determinare sia la...
transparent

feb22012

Pistoia, le farmacie entrano nella rete assistenziale

La rete assistenziale sul territorio di Pistoia si allarga ed è sempre maggiore la collaborazione delle farmacie pubbliche e private ai progetti aziendali, in particolare rivolte ai pazienti cronici. I farmacisti, infatti, entrano a far parte dei team...
transparent

mar292012

Recapito a domicilio, anche a Torino FarExpress

Dopo la Toscana, la Puglia e la Lombardia arriba anche a Torino FarExpress, servicio di recapito a domicilio dei farmaci, pensato da una società in franchising che ha come partner ufficiale l’Unione italiana Ciechi e ipovedenti
transparent

giu252012

Sardegna, Regione alla carica per il servizio di domiciliazione del farmaco

Ha attirato le attenzioni della Regione il servizio privato per la consegna a domicilio dei farmaci oggetto nei mesi scorsi di un protocollo d’intesa tra la società promotrice, con sede a Cagliari, e i medici di famiglia di Fimmg Sardegna. A testimoniarlo...
transparent

lug32012

Brescia, accordo Federfarma-Asl per prelievi a domicilio

A Brescia ora per esami e prelievi del sangue a domicilio si passa dalla farmacia. Lo sancisce l’accordo che Asl cittadina e Federfarma provinciale hanno firmato nei giorni scorsi: destinatari del servizio sono i pazienti che hanno difficoltà a lasciare...
transparent

lug272012

Sardegna, fa ancora discutere il recapito domiciliare da parte di privati

La domiciliazione del farmaco è un servizio dalla fortissima valenza sociale, perché si rivolge ai pazienti più fragili e incrementa l’appropriatezza dei consumi, da cui un uso più razionale delle risorse. Per questo sbagliano quelle farmacie che traducono...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi