feb152011
Familiari coadiutori, sanzioni Inps ridotte fino al 31 marzo
I farmacisti che hanno in corso un contenzioso con l’Inps sull’iscrizione dei familiari coadiutori alla gestione artigiani e commercianti hanno tempo fino al 31 marzo per avvalersi della riduzione delle sanzioni civili. A ricordarlo è una comunicazione...


nov292011
Anziani al pronto soccorso a causa dei farmaci
Reazioni allergiche o assunzione di dosi errate di farmaci anticoagulanti, insulina, farmaci per il controllo della glicemia e oppioidi sono la causa del 67% dei ricorsi al pronto soccorso da parte di persone anziane

apr52012
Lombardia, Creg ai nastri di partenza
È semaforo verde per la fase sperimentale dei Creg, i discussi drg del territorio voluti dalla Regione per la presa in carico delle cronicità con maggiore spesa. Si parte da aprile con 415 medici di famiglia, “arruolati” nelle cinque Asl selezionate un...

apr62012
Qualità vita anziani nella Giornata salute Oms
Nei prossimi anni nel mondo ci saranno più over 60 che bambini con meno di cinque anni: è questa la riflessione alla base della decisione dell’Oms di dedicale la Giornata mondiale della salute, che si terrà sabato, alla qualità di vita degli anziani.


apr102012
Tai Chi migliora il cuore e i muscoli negli anziani
Gli esercizi di Tai Chi migliorano le funzioni cardiovascolari e la forza muscolare nelle persone anziane. Lo ha scoperto uno studio pubblicato sull'European Journal of Preventive Cardiology. L'indagine, promossa dall'Hong Kong Polytechnic University,...

mag302012
Sisma in Emilia: crollate 10 farmacie, ma il servizio continua
Un gazebo in piazza e turni anche di notte, spesso massacranti. Così i farmacisti si sono organizzati per continuare a fornire il servizio alla popolazione e far fronte alla nuova scossa di magnitudo 5,8 che, a pochi giorni dal sisma del 20 maggio, si...

lug22012
Onaosi, appello per stop a contenziosi
Stop a iniziative legali temerarie che potrebbereo risultare dannose per le oltre 3.700 famiglie di operatori sanitari che ricevono costante assistenza. È l’appello che Fnomceo, Fnovi, Fofi e i loro sindacati rivolgono ai propri iscritti nel tentativo di salvaguardare la stabilità dell’Onaosi.

dic32012
Enpaf su sentenza Consiglio di Stato: grave ma ininfluente
Grave perché lede la nostra autonomia, ma, al contempo, ininfluente perché i parametri previsti dalla spending review sono già stati rispettati. Così commenta Emilio Croce , presidente nazionale dell'Enpaf, la sentenza del Consiglio di Stato che riconduce...