feb112011
Al via linee guida su Fascicolo sanitario elettronico
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato le Linee guida nazionali per il progetto del Fascicolo sanitario elettronico (Fse), proposte dal Ministero della Salute. «Il Fascicolo sanitario elettronico che ogni italiano porterà con sé come una vera e propria...

feb172011
Fofi, il sistema italiano ha pochi eguali nel mondo
«Il servizio farmaceutico, in tutti i suoi aspetti, ha mostrato di poter garantire professionalità e sicurezza, e un bagaglio di competenze che trasferirà anche nell’erogazione dei nuovi servizi sociosanitari» se ne dice convinto Andrea Mandelli , presidente...

feb172011
Assofarm, prorogata convenzione per Social Card
Assofarm, Federazione delle farmacie comunali in Italia, ha prorogato per tutto il 2011 la Convenzione Carta Acquisti Social Card con il ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del Tesoro e con il Ministero del Lavoro, della Salute e delle...

apr142011
Sciopero sospeso in Campania, indiretta a Crotone
Farmacie senza pace nel Sud per i ritardi nei rimborsi delle Asl. E se in Campania è tregua grazie a un accordo in extremis, in Calabria il mancato rispetto di un’altra intesa fa scattare l’indiretta. Cominciamo da Salerno: oggi le trecento farmacie della...

apr262011
Riparto 2011: per il Cerm tanto rumore per nulla
Ci sono voluti mesi di trattative al calor bianco perché il 15 aprile le Regioni arrivassero a un’intesa sul riparto del fondo sanitario 2011 che non scontentasse nessuno. Ma le cifre che scaturiscono da quell’accordo, ufficializzate nei giorni scorsi,...

giu142011
Fazio, al Ssn serve manutenzione non una riforma
A servire al Servizio sanitario nazionale non è una riforma, ma della manutenzione. È quanto ha affermato il ministro della Salute, Ferruccio Fazio , intervenendo all'inaugurazione del Forum internazionale della salute Sanit. «In tre anni» ha spiegato...

giu162011
Torino, Ferrero incastrata dai vertici di Federfarma
Caterina Ferrero , ormai ex assessore alla Sanità piemontese sapeva e ha partecipato a tutti gli incontri più importanti con Federfarma per aggiudicare loro l’accordo da oltre 50 milioni di euro dei pannoloni, revocando il bando di gara già pubblicato....


lug52011
Da Pubblic affairs monitor, il punto sulla lobbying in sanità
È con l’obiettivo fare il punto sull’attività di lobbying in sanità che è stato realizzato il Public affairs monitor, la ricerca condotta, attraverso 109 interviste a parlamentari/politici (52,4%), rappresentanti di società scientifiche (16,8%), giornalisti...

lug152011
Manovra: le esenzioni dal ticket
Bambini sotto i 6 anni, anziani over 65, titolari di pensioni sociali e invalidi di guerra. Sono alcune delle categorie che non si dovranno preoccupare del ritorno del ticket sulla diagnostica