apr122011
Assobibe: i bambini non consumano solo bibite gassate
Il dato sul consumo giornaliero nei bambini, secondo cui il 48% consumerebbe ogni giorno bevande zuccherate e gassate, riportato dalla ricerca Okkio alla Salute sulle abitudini alimentari dei bambini italiani, «è da attribuirsi ad un aggregato di bevande analcoliche più ampio rispetto alle sole bibite gassate». È quanto sottolinea, in una nota, Assobibe, l'Associazione dei produttori italiani di bevande analcoliche, nel precisare che si attesta sul 6% la percentuale di baby-consumatori di bibite gassate. La ricerca in questione richiama un dato sovrastimato rispetto a quello elaborato nell'Indagine Eurisko Bambini 2009, su 1300 minori tra i 2 e i 12 anni. Secondo la ricerca, sulla base delle dichiarazioni della madre in tema di consumi abituali fuori pasto colazione compresa, in una giornata media il 41% dei bambini fra i 2 e i 12 anni consuma almeno una bevanda zuccherata. Tra queste prevale in particolare il consumo di succhi di frutta (31%) e the (12%), mentre le bevande gassate sono in minoranza (6%).