Associazione italiana celiachia (Aic)


Celiachia, ministero Salute: fenomeno in crescita. Aic: troppi casi non diagnosticati

gen292016

Celiachia, ministero Salute: fenomeno in crescita. Aic: troppi casi non diagnosticati

Gli italiani con diagnosi di celiachia erano 172.197 nel 2014: è uno dei molti dati contenuti nella relazione annuale al Parlamento sulla celiachia redatta dal ministero della Salute. Il numero delle diagnosi cresce in termini assoluti, oltre 7.700...
transparent
Celiachia, Aic: fondamentale uniformità distributiva, ma farmacia resta centrale

gen172017

Celiachia, Aic: fondamentale uniformità distributiva, ma farmacia resta centrale

Pur con un rallentamento dovuto al cambio di Governo, in tema di celiachia, continua il tavolo tecnico con il ministero della Salute per la revisione di assistenza e distribuzione dei prodotti. E, dall'Associazione italiana celiachia, che sta portando...
transparent
Celiachia e anoressia, studio conferma il legame: una può mimare l’altra

apr132017

Celiachia e anoressia, studio conferma il legame: una può mimare l’altra

Secondo uno studio pubblicato su Pediatrics, esiste un'associazione tra anoressia nervosa e malattia celiaca, sia prima che dopo la diagnosi di quest'ultima. «L'associazione bidirezionale tra diagnosi di anoressia nervosa e malattia celiaca merita attenzione...
transparent
Celiachia, fissati nuovi tetti di acquisto prodotti senza glutine

mar202018

Celiachia, fissati nuovi tetti di acquisto prodotti senza glutine

La dieta senza glutine oggi costa meno e nonostante la drastica riduzione delle risorse per la sanità pubblica, l'assistenza ai celiaci tiene. La riduzione media del 19% (con un risparmio stimato in oltre 30 milioni di euro) del tetto di spesa...
transparent
Alimenti senza glutine: fra reale necessità e moda

lug52018

Alimenti senza glutine: fra reale necessità e moda

La convinzione che una dieta senza glutine faccia dimagrire e quindi possa essere seguita anche da persone che non hanno alcuna intolleranza o sensibilità non trova alcun sostegno in letteratura
transparent
Tetti di spesa per celiachia, i pazienti: con tagli anticipati cittadini penalizzati e caos per Regioni

ott222018

Tetti di spesa per celiachia, i pazienti: con tagli anticipati cittadini penalizzati e caos per Regioni

Mentre gli annunci lanciati sui social dal ministro Grillo di voler fare chiarezza sui nuovi tetti di spesa valutando eventuali modifiche, restano lettera morta, una circolare anticipa una riduzione dei tetti di spesa senza rivedere l'elenco degli alimenti...
transparent
Celiachia, urge diagnosi certa anche per i celiaci-camaleonte

apr232019

Celiachia, urge diagnosi certa anche per i celiaci-camaleonte

Celiachia, il presidente dell'Aic Giuseppe di Fabio interviene sull'importanza di una diagnosi per quanti presentano sintomi non subito riconducibili alla patologia I pazienti "celiaci-camaleonte", presentano sintomi diversi da quelli gastrointestinali...
transparent
Celiachia, diagnosticato solo il 30% dei casi effettivi

mag172019

Celiachia, diagnosticato solo il 30% dei casi effettivi

Celiachia, trend in crescita per il numero di nuovi casi ogni anno. Diagnosi solo per il 30% dei casi effettivi La Relazione annuale al Parlamento sulla celiachia, diffusa dal ministero della Salute, segnala oltre 200.000 diagnosticati nel 2017, con una...
transparent
Celiaci e prodotti gluten free, Aic: prezzo più basso non è driver di scelta

lug302019

Celiaci e prodotti gluten free, Aic: prezzo più basso non è driver di scelta

Celiachia e prodotti gluten free: indagine in collaborazione con Aic evidenzia punti di forza e carenze dei principali canali distributivi Per quanto esista un divario importante, cresciuto in 6 anni, nel paniere di spesa di prodotti senza glutine tra...
transparent
Antibiotici carenti, aggiornamento Aifa sui farmaci a base di cefodizima

dic182019

Antibiotici carenti, aggiornamento Aifa sui farmaci a base di cefodizima

Carenza di farmaci in Italia a base di cefodizima, antibiotici appartenenti alla classe degli antibatterici cefalosporine utilizzati nelle infezioni batteriche gravi Risultano carenti in Italia farmaci a base di cefodizima , antibiotici appartenenti...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi