Associazione italiana di oncologia medica (Aiom)


Spesa farmaci, tetti divisi per macroaree di cura. Territoriale non toccata

feb152016

Spesa farmaci, tetti divisi per macroaree di cura. Territoriale non toccata

L'ipotesi di «spacchettamento» del tetto di spesa in tanti tetti quante sono le macroaree di cura, approdata al tavolo sulla Governance della spesa farmaceutica svoltosi nei giorni scorsi, sarà analizzata durante la prossima seduta prevista per...
transparent
Spesa farmaci, Aifa: bene revisione governance farmaceutica

feb162016

Spesa farmaci, Aifa: bene revisione governance farmaceutica

L'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) accoglie con favore le ipotesi di revisione dell'attuale governance farmaceutica avanzate dai clinici oncologi al fine di garantire la sostenibilità del sistema e l'accesso ai medicinali innovativi in arrivo...
transparent
Fondo nazionale oncologia, Aiom: da accise tabacco 720 milioni l’anno per terapie innovative

mar92016

Fondo nazionale oncologia, Aiom: da accise tabacco 720 milioni l’anno per terapie innovative

Un Fondo Nazionale per l'Oncologia da finanziare con le accise sul tabacco (1 centesimo a sigaretta) per andare a colpire una delle cause del tumore al polmone. È questa la proposta rilanciata da Aiom, ribadendo l'assoluta urgenza di trovare dei fondi...
transparent
Tassa sul fumo, dopo il no del premier l’Aiom ribadisce la sua proposta

set152016

Tassa sul fumo, dopo il no del premier l’Aiom ribadisce la sua proposta

Un centesimo per ogni sigaretta per garantire a tutti i cittadini le cure con i nuovi farmaci antitumorali: la proposta dell'Associazione italiana di oncologia medica (Aiom) è di quelle che, per l'immediatezza del messaggio, appare destinata a...
transparent
Legge Bilancio, inizia settimana cruciale per ridurre emendamenti

nov132017

Legge Bilancio, inizia settimana cruciale per ridurre emendamenti

Inizia una settimana cruciale per il destino della legge di Bilancio. Gli oltre 4mila emendamenti, infatti, dovrebbe essere ridotti dalla Commissione Bilancio e i partiti dovrebbero segnalare le priorità con la consueta incognita della fiducia...
transparent
Il nodo della prevenzione, Gori (Aiom): più risorse sull’innovazione

dic222017

Il nodo della prevenzione, Gori (Aiom): più risorse sull’innovazione

Le campagne per la prevenzione e sui corretti stili di vita stanno dando i loro frutti ma servirebbero più risorse da destinare ai farmaci innovativi. Lo afferma Stefania Gori , direttore del dipartimento di Oncologia medica dell'Ospedale Sacro...
transparent
Prontuari farmaceutici regionali, oncologi: da abolire, ritardano accesso agli innovativi

ott282019

Prontuari farmaceutici regionali, oncologi: da abolire, ritardano accesso agli innovativi

I prontuari farmaceutici regionali devono essere aboliti perché allungano i tempi di accesso ai nuovi farmaci, la richiesta dell'Associazione italiana di oncologica medica I prontuari farmaceutici regionali devono essere aboliti perché allungano...
transparent
OncoCare, farmacista nel network oncologico e farmacie sempre più vicine ai pazienti

giu42020

OncoCare, farmacista nel network oncologico e farmacie sempre più vicine ai pazienti

"OncoCare - networking in oncologia", un Documento che individua nel farmacista, inserito in un modello di gestione integrata, un punto di riferimento per il paziente sul territorio e per la gestione delle criticità «Il paziente oncologico sempre...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi