Assofarm


Assofarm, da aggregazioni maggiore specializzazione e valorizzazione aspetto sanitario

apr92015

Assofarm, da aggregazioni maggiore specializzazione e valorizzazione aspetto sanitario

Che la si chiami individualismo o campanilismo, il percorso verso la realizzazione di aggregazioni, di unioni a vari livelli, - una delle strade indicate tanto dalle farmacie private quanto da quelle pubbliche, per essere pronti e competitivi di fronte...
transparent
Assofarm, presto un primo gruppo di acquisto che farà da apripista

set112015

Assofarm, presto un primo gruppo di acquisto che farà da apripista

Dare vita, quanto prima, a un primo gruppo di acquisto formato da qualche decina di farmacie comunali, apri-pista di un processo che in futuro potrà coinvolgere ogni altro associato, e far evolvere Assofarm da sola organizzazione di rappresentanza...
transparent
Comunali, Schito: gruppo di acquisto in dirittura di arrivo. Al momento un centinaio di farmacie

set152015

Comunali, Schito: gruppo di acquisto in dirittura di arrivo. Al momento un centinaio di farmacie

È in dirittura d'arrivo il progetto del gruppo di acquisto delle farmacie comunali che potrebbe coinvolgere, nella fase di partenza, oltre un centinaio di farmacie, in particolare del nord Italia, e che si sta definendo via via nei suoi contorni. A fare...
transparent
Farmacia comunale, Consiglio di Cattolica boccia vendita. Gizzi (Assofarm): servizio essenziale da non svendere

set172015

Farmacia comunale, Consiglio di Cattolica boccia vendita. Gizzi (Assofarm): servizio essenziale da non svendere

Il Consiglio comunale della città di Cattolica ha bocciato la delibera di vendita della farmacia comunale. A volerla il sindaco Piero Cecchini che vede nel mancato introito per la vendita della farmacia un impedimento a realizzare opere pubbliche...
transparent
Remunerazione, meno di 60 giorni per trovare un accordo. Gizzi: immobilismo nella filiera

nov112015

Remunerazione, meno di 60 giorni per trovare un accordo. Gizzi: immobilismo nella filiera

Meno di 60 giorni il tempo a disposizione della filiera per trovare un accordo al suo interno sulla riforma della remunerazione del farmaco, dopo la palla passerebbe al ministero della Salute e dell'Economia «autorizzati a prendere decisioni che difficilmente...
transparent
Tavolo remunerazione, si auspica proroga. Condiviso metodo di lavoro

nov212015

Tavolo remunerazione, si auspica proroga. Condiviso metodo di lavoro

Quello che è certo è che la scadenza di fine anno è stretta - e la speranza è che ci sia una proroga - ma, almeno per il momento, l'idea è di proseguire in maniera serrata negli incontri - prossimo step tra circa una...
transparent
Assofarm, riconferma per Venanzio Gizzi alla presidenza

dic22015

Assofarm, riconferma per Venanzio Gizzi alla presidenza

Riconfermato alla guida di Assofarm l'attuale presidente Venanzio Gizzi , (foto) nella carica dal '97. La rielezione è avvenuta all'unanimità nel corso della XXIX Assemblea Federale dell'Associazione che si è svolta con una...
transparent
Liberalizzazioni e polemiche, Gizzi: andare oltre la fascia C e concentrarsi sugli innovativi

dic232015

Liberalizzazioni e polemiche, Gizzi: andare oltre la fascia C e concentrarsi sugli innovativi

Va bene la discussione sul Ddl Concorrenza, ma ultimamente le prese di posizione da parte delle rappresentanze del settore sembrano concentrarsi in modo particolare sulla fascia C, quando i problemi del settore sono soprattutto altri. In tema di farmaci,...
transparent
Filiera, farsi trovare pronti e fare pressing per rilanciare tema con istituzioni

dic282015

Filiera, farsi trovare pronti e fare pressing per rilanciare tema con istituzioni

Ora che la proroga è certa, l'idea che si vuole portare avanti è quella di continuare a lavorare per trovare al più presto una posizione condivisa all'interno della filiera distributiva in modo da essere pronti e avere argomentazioni...
transparent
Farmacie comunali, a Gorizia manager dirige l’Azienda speciale

gen152016

Farmacie comunali, a Gorizia manager dirige l’Azienda speciale

La nomina a direttore dell'Azienda speciale farmaceutica di Gorizia di un manager non proveniente dall'ambito sanitario ha suscitato perplessità in merito agli ambiti d'azione che, secondo l'Ordine provinciale dei farmacisti, «non potranno comprendere...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi