gen182011
Fumo e alcol fanno la differenza nella longevità
La differenza di longevità tra uomini e donne europee, che vede in svantaggio gli uomini, è attribuibile all’abitudine al fumo. Lo afferma uno studio internazionale pubblicato dalla rivista Tobacco control, secondo cui il fumo spiega tra il 40 e il 60%...

lug192011
Europea la passione per grassi e alcool
Le cattive abitudini a tavola potrebbero essere scritte nel Dna degli occidentali: infatti noi europei abbiamo un “interruttore” della golosità, ovvero un gene che ci rende inclini a mangiare molti cibi grassi e a bere alcolici, gravando, quindi, sul...

mar82012
Le donne in famiglia sentinelle della salute
Sono le donne che in famiglia si occupano della salute di tutti, di figli, genitori anziani e partner. Li accompagnano a fare gli esami, vanno in farmacia per acquistare farmaci e si preoccupano di fare prevenzione. A fronte di una minore disponibilità a rinunciare a vizi

apr132012
Iss: da alcol 20mila morti l’anno, più vittime della droga
Sono cifre che pesano quelle sui decessi legati all’uso di alcol in Italia, ventimila morti all’anno, più di quelli dovuti alla droga (mille all’anno) e agli incidenti stradali (cinquemila), soprattutto perché potrebbero essere evitabili.





nov222018
Alcol: la soglia di consumo sicuro è zero
Non esiste un livello di consumo di bevande alcoliche che sia sicuro. Brutte notizie per i quasi 2,4 miliardi di bevitori nel mondo, per il 63% maschi. I decessi riconducibili al consumo di alcol sono quasi 3 milioni (il 12% dei decessi nei maschi di...
