mar92011
Olio di pesce mantiene il tono muscolare
Una supplementazione dietetica con olio di pesce sarebbe in grado di prevenire la perdita di massa muscolare e di peso che spesso si verifica nei pazienti sottoposti a chemioterapia. Lo dimostra l’analisi dei dati di uno studio, piccolo ma significativo,...

nov102011
Profilo e azione di Rhus Toxicodendron
È il sommacco velenoso, arbusto della famiglia delle Anarcadiacee che cresce negli Stati Uniti e in Giappone. Contiene un lattice irritante e caustico per la pelle, tannini, flavonoidi ad azione antinfiammatoria, derivati fenolici responsabili delle eruzioni...

apr102012
L’astenia psicofisica: eziologia e diagnosi
Viene definita come tale una stanchezza sia a livello muscolare che a livello mentale, anche in condizione di riposo. Può essere legata ad un calo fisiologico, stress o patologie secondarie.

lug122012
Estratto di ginseng contro la fatigue da cancro
Il ginseng combatte l’astenia oncologica, lo dimostra uno studio americano, e anche la pianta usata è quella americana. Una specie simile a quella asiatica ma con una maggior concentrazione di principi attivi. Attenzione quindi ai confronti

mag302013
Profilo e azione di Arsenicum album
Arsenicum album è l’anidride arseniosa, polvere cristallina solubile in acqua e potente veleno: a livello cellulare provoca diminuzione dell’energia per inibizione dell’ATPasi e inattivazione dell’acido lipoico nel ciclo di Krebs, inibizione della sintesi e dell’attività dell’interferone.

lug72016
Profilo e azione di Sepia
Sepia, o inchiostro di Sepia, è il liquido secreto da un mollusco marino della classe dei Cefalopodi. Nella sua composizione rientrano essenzialmente: aminoacidi, taurina, sepiamelanina, oligoelementi e Sali minerali, enzimi tra cui la tirosinasi che interviene nel metabolismo della noradrenalina

mag202022
Radium bromatum, profilo e azione
Il Bromuro di radio è una soluzione che viene preparata a diluizioni sopra la 4 CH da un laboratorio specializzato per scongiurare il rischio di radioattività

