dic212010
Nemmeno l’echinacea funziona contro il raffreddore
La più commune malattia da raffreddamento non si giova della terapia con estratti di Echinacea. Lo dimostra l’ennesimo studio i cui risultati, pubblicati sugli Annals of internal medicine, non hanno evidenziato differenze significative rispetto al placebo...

ott272011
Profilo e azione di Arnica Montana
Pianta appartenente alla famiglia delle Composite. Conosciuta anche come Arnakis o pelle di agnello per la lanugine che ricopre le foglie. Per secoli utilizzata dal popolo come “pianta del traumatizzato”, dal 1600 viene studiata anche dal mondo scientifico...

feb82012
Fermenti lattici nei carciofi contro la stipsi
Un’equipe multidisciplinare dell’Istituto nazionale delle Malattie digestive di Castellana Grotte (Bari), in collaborazione con il Consiglio nazionale delle ricerche di Bari, ha testato l’efficacia di carciofi addizionati di Lactobacillus paracasei in...

set62012
Profilo e azione di Calendula officinalis
Calendula officinalis è una pianta, alta intorno ai 40 cm e con fiori raggiati, appartenente alla famiglia delle Composite. La tintura madre si prepara con la cima della parte aerea, che comprende la sommità fiorita e una parte dello stelo.

set132012
Rischio allergie: UK sconsiglia Echinacea sotto i 12 anni
Gli estratti di Echinacea sono fitoterapici molto usati per il loro effetto contro i sintomi da raffreddamento. Sembra però che nei più piccoli, cioè sotto i 12 anni sia più facile la comparsa di reazioni allergiche. Nulla di allarmante ma, nel dubbio, meglio evitare

feb12013
Dolcificanti naturali? La Stevia rebaudiana Bertoni
Dopo un iter durato qualche anno, i glicosidi steviolici, estratti dalle foglie della pianta Stevia rebaudiana Bertoni sono stati valutati sicuri e ammessi in Europa, in diversi alimenti o come edulcoranti da tavola liquidi o in polvere.

apr152013
Sanofi produce artemisinina sintetica in stabilimento Piemontese
Lo stabilimento Sanofi di Garessio (Cuneo) produrrà su scala industriale l’artemisinina semisintetica, intermedio chiave per la sintesi dei arthemeter e artesunate , impiegati nelle combinazioni terapeutiche più efficaci nella lotta alla malaria,...

ott252013
Fitoterapia e sistema immunitario, tra miti ed evidenze
Quando si tratta di rinforzare il sistema immunitario è spontaneo pensare a rimedi fitoterapici, in realtà non tutti gli estratti conosciuti si sono dimostrati davvero efficaci nella pratica clinica. L’Echinacea, per esempio, non è più in cima alla lista

dic192013
Profilo e azione di Chamomilla
Matricaria chamomilla è una pianta della famiglia delle Composite. Contiene diversi principi attivi, tra i quali: principi amari, olio essenziale, flavonoidi a effetto ipnotico e narcotico, minerali (silicio, potassio).

apr162014
Farmaci ed erbe: alert di epatologi, fitoterapeuti e allergologi
Si è concluso domenica a Londra l'International liver congress con l’appello a prestare attenzione a tutte le sostanze che possono danneggiare, anche gravemente il fegato. Tra i farmaci gli imputati principali sono gli antibiotici, ma attenzione anche...