gen312011
Attività fisica aerobico sostiene la memoria
L'esercizio di tipo aerobico come la corsa, o anche solo una camminata di 40 minuti, rinforza la memoria degli anziani, rallenta il calo mnemonico fisiologico legato all'età e aumenta il volume dell'ippocampo, area del sistema nervoso deputata alla memoria. È quanto emerso da una ricerca pubblicata sulla rivista Proceedings of the national academy of sciences (Pnas) dall'equipe di Arthur Kramer dell'Università dell'Illinois a Urbana-Champaign. Gli esperti hanno monitorato per un anno un gruppo di 120 persone dai 55 agli 80 anni: a metà del gruppo hanno proposto un regime di attività fisica che consisteva in una camminata di 40 minuti da fare per tre volte a settimana; al gruppo di controllo hanno chiesto semplicemente di fare esercizi di stretching. Osservando il loro cervello con la risonanza all'inizio e alla fine dello studio, è emerso che, con l’esercizio aerobico, in un anno, il volume del centro della memoria aumenta mediamente del 2% e che a ciò corrisponde un miglioramento della funzione mnemonica misurata con test specifici.