Benessere

nov282013

Attività motoria ed esercizio fisico contro la diabesità

anziani spiaggia

Nei giorni scorsi a Roma si è tenuta la 1st Diabesity Prevention Conference, la prima conferenza dedicata alla promozione dell'attività motoria e dell'esercizio fisico per prevenire e curare l'obesità e il diabete di tipo 2, organizzata da Italian wellness alliance insieme a Italian barometer diabetes observatory (Ibdo) foundation e Società italiana dell'obesità (Sio), con gli auspici di Coni e Federazione italiana hockey. Dalla discussione di esperti di varie discipline, tra cui medici, esperti di politica ed economia sanitaria, sociologi, architetti, psicologi, esponenti delle istituzioni, rappresentanti del mondo dello sport, è scaturito un documento di raccomandazioni per promuovere efficacemente l’attività fisica. «In una situazione di rischio, spesso la tendenza è quella di intervenire subito con i farmaci, sottovalutando o addirittura ignorando i benefici per la salute dell’esercizio fisico e l’efficacia del corretto stile di vita nella prevenzione delle malattie», spiega Pierpaolo De Feo, presidente Italian wellness alliance, mentre «il documento suggerisce strategie di tipo sanitario, sociale ed economico per la promozione dell’esercizio fisico in diversi ambiti: a scuola, nelle famiglie e tra i giovani, al fine di educare fin dall’inizio a un corretto stile di vita che includa l’attività motoria come pratica quotidiana. Anche nel contesto urbano e nei luoghi di lavoro è fondamentale incentivare e creare le condizioni che favoriscono un maggior movimento. In ambiente sanitario, inoltre, è importante che l’attività fisica sia considerata uno strumento di cura e utilizzata per integrare dieta e terapia farmacologica». Una serie di raccomandazioni molto utili per tutti se si considera che, dai dati degli Annali 2012 dell’Associazione medici diabetologi (Amd), risulta che oltre il 66,4% delle persone con diabete di tipo 2 è anche molto sovrappeso o obeso, così come il 24% dei soggetti con diabete tipo 1. In pratica, sono sovrappeso quasi 22 milioni di Italiani, obesi 6 milioni, diabetici quasi 3,5 milioni: diabesi, ossia contemporaneamente obesi e con diabete, circa 2 milioni.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi