nov232010
Il mal di schiena si cura anche muovendosi
Le prime linee guida italiane per la terapia del mal di schiena acuto e cronico promuovono l’attività fisica e le tecniche di rilassamento e bocciano i supporti lombari, la terapia fisica e la stimolazione elettrica transcutanea. Restano invece in sospeso...

nov142013
Attività aerobica mantiene il cervello giovane
L’attività aerobica, come la corsa o la cyclette, può aiutare a mantenere sano il cervello oltre che il fisico, riducendo le conseguenze biologiche e cognitive dell'invecchiamento. Un consiglio di buon senso sugellato da uno studio condotto presso il...

nov282013
Attività motoria ed esercizio fisico contro la diabesità
Nei giorni scorsi a Roma si è tenuta la 1st Diabesity Prevention Conference , la prima conferenza dedicata alla promozione dell'attività motoria e dell'esercizio fisico per prevenire e curare l'obesità e il diabete di tipo 2, organizzata da Italian...

mar202015
Costipazione cronica: anche la dieta deve essere personalizzata
Stile di vita sano e un’alimentazione corretta sono i rimedi da cui partire prima di decidere interventi farmacologici mirati, quando i primi non si rivelano risolutivi. Importante che il paziente segua i consigli di un esperto e la dieta sia definita in base alle sue condizioni generali
