giu262010
In linea con la pillola
Sono stati presentati a Cagliari al Congresso nazionale Levoluzione ventennale delle scienze ginecologiche ed ostetriche presieduto da Gian Benedetto Melis , Direttore della Clinica ostetrica e ginecologica dellUniversità...

mar82011
Tendenza all’eccesso di peso, quasi un carattere italiano
Il 45,4% della popolazione italiana vive tra il sovrappeso e l’obesità, quasi uno su due, e non si salvano nemmeno i bambini: il 34% è in eccesso di peso che sta diventando una delle principali caratteristiche della popolazione. Con una variabilità tra...

feb262014
L’aborto spontaneo si previene con uno stile di vita adeguato
Almeno uno su 4 degli aborti spontanei che si verificano nel primo trimestre di gravidanza potrebbe essere prevenuto con semplici interventi sullo stile di vita, stando ai risultati di una ricerca danese. I ricercatori dell’università di Copenhagen hanno...

gen282016
Zuccheri, Oms: non più del 10% dell'energia totale
Per limitare l’insorgenza di malattie legate all’eccesso ponderale l’Oms, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, ha proposto, per lo zucchero, un limite non superiore al 10% della quantità totale di energia dell’intera giornata. Considerando tutti i pasti, spuntini e bevande incluse
