Autorità antitrust


Cup e ritiro referti, Antitrust: sì all’erogazione in parafarmacia

mar172016

Cup e ritiro referti, Antitrust: sì all’erogazione in parafarmacia

Escludere alle parafarmacie la possibilità, riconosciuta alle farmacie, di offrire presso il proprio punto vendita servizi idonei ad ampliare la gamma di quelli già offerti è lesivo delle norme e dei principi a tutela della concorrenza....
transparent
Affidamento diretto comunali, no dell’Antitrust. Gizzi: procedure legittime e trasparenti

mar232016

Affidamento diretto comunali, no dell’Antitrust. Gizzi: procedure legittime e trasparenti

È avvenuto nella più totale legittimità e rispetto delle norme l'affidamento diretto della gestione di alcune farmacie comunali campane e laziali che, negli ultimi mesi, ha scatenato polemiche da parte di diverse associazioni, fino ad arrivare...
transparent
Ddl concorrenza, bocciatura dell’Antitrust: il Parlamento ha attenuato il testo

mag122016

Ddl concorrenza, bocciatura dell’Antitrust: il Parlamento ha attenuato il testo

Numerose disposizioni del disegno di legge sulla concorrenza sono state in parte attenuate nel corso del dibattito parlamentare. Lo sottolinea, stando alle indiscrezioni, un passaggio della relazione annuale dell'Antitrust per il 2015 inviata alla presidenza...
transparent
Antitrust, eliminare privilegi in settori come le farmacie. Ddl concorrenza da approvare rapidamente

giu152016

Antitrust, eliminare privilegi in settori come le farmacie. Ddl concorrenza da approvare rapidamente

Occorre eliminare «quei privilegi normativi che ancora esistono e che in alcuni settori, dalle farmacie, alle concessioni, ai trasporti, al commercio al dettaglio, alle professioni regolamentate, bloccano la concorrenza e creano intollerabili forme di...
transparent
Parafarmacie su relazione Antitrust: privilegi di pochi contro lo sviluppo economico

giu152016

Parafarmacie su relazione Antitrust: privilegi di pochi contro lo sviluppo economico

Il Presidente Giovanni Pitruzzella lo scrive nero su bianco: bisogna eliminare quei privilegi normativi che ancora esistono e che in alcuni settori - come le farmacie- bloccano la concorrenza e creano intollerabili forme di disuguaglianza. Così...
transparent
Ddl concorrenza, dopo la relazione Antitrust si riaccende il dibattito

giu162016

Ddl concorrenza, dopo la relazione Antitrust si riaccende il dibattito

Bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno? Il giorno dopo la relazione annuale dell'Antitrust al Parlamento presentata ieri al Senato dal presidente Giovanni Pitruzzella , le reazioni si soffermano sulla metafora del bicchiere che, d'accordo con il presidente...
transparent
Ddl concorrenza, presentato emendamento su tetto a società di capitale e ruolo Antitrust

giu222016

Ddl concorrenza, presentato emendamento su tetto a società di capitale e ruolo Antitrust

Le società di capitale possono controllare «direttamente o indirettamente non più del 20% delle farmacie della medesima regione o provincia autonoma» e all'Antitrust il compito di vigilare attraverso «l'esercizio dei poteri di indagine,...
transparent
Ddl concorrenza e capitale, Contarina: intervenga Antitrust, il tetto sia massimo al 5%

lug222016

Ddl concorrenza e capitale, Contarina: intervenga Antitrust, il tetto sia massimo al 5%

Che il Ddl concorrenza, così com'è stato formulato, metta a rischio il servizio farmaceutico e la professione di farmacista, lo ha detto la Fofi pochi giorni fa e ora la stessa posizione è stata assunta anche dalle Federfarma provinciali...
transparent
Aspen fa ricorso contro Antitrust su rincari farmaci antitumorali

ott212016

Aspen fa ricorso contro Antitrust su rincari farmaci antitumorali

Aspen Pharmacare ha annunciato il ricorso al Tar contro la decisione dell'Antitrust italiano che lunedì 17 ha deciso una multa da 5 milioni e imposto di rinegoziare "prezzi non iniqui" per i farmaci antitumorali con la Commissione nazionale per...
transparent
Biosimilari e Manovra, Antitrust: no a prezzo massimo come base d’asta

nov222016

Biosimilari e Manovra, Antitrust: no a prezzo massimo come base d’asta

No al prezzo massimo di cessione come base d'asta per acquisti di farmaci biotech (originatori o biosimilari) in quanto disincentiva offerte competitive e pregiudica irrimediabilmente il confronto concorrenziale tra gli operatori. Sì alla libertà...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi