lug232010
Baby vacanzieri al sicuro
Aumentano le richieste di consulenza, da parte di famiglie con bambini, ai centri dedicati alla medicina dei viaggi, come quello istituito presso la Clinica pediatrica dellOspedale Luigi Sacco di Milano diretta da
Gian Vincenzo Zuccotti il quale, per rispondere alle esigenze delle famiglie ha elaborato alcune regole per unestate serena con i bambini. In primo luogo, pianificare in anticipo se si va verso luoghi lontani per valutare con il pediatra la storia clinica del bambino, le vaccinazioni eseguite e identificare eventuali controindicazioni al viaggio. Anche in vacanza i bambini devono poter mantenere i loro tempi e abitudini è quindi opportuno evitare spostamenti troppo lunghi ed effettuare frequenti soste. Per garantire la sicurezza nei viaggi in auto, va sempre portato il seggiolino o un adattatore; i viaggi aerei si possono fare già dal primo mese di vita nel bambino sano per alleviare disturbi alle orecchie, allattare i più piccoli al seno o con il biberon, e dare ai bambini più grandi un chewing-gum da masticare. Per chi si reca in montagna, il consiglio è di raggiungere la meta in quota con gradualità. In Paesi in cui non è garantita la purezza dellacqua corrente bisogna usare acqua in bottiglie sigillate, bollita o trattata, sia da bere sia per la preparazione degli alimenti. I bambini vanno inoltre protetti dai raggi del sole e dal calore eccessivo e dalle punture dinsetto. Infine, non vanno dimenticati i farmaci adatti ai bambini. Per mal dauto o da mal daria possono essere utili farmaci come difenidramina e dimenidrinato. In aree geografiche a rischio per sviluppo di diarrea del viaggiatore è fondamentale possedere soluzioni reidratanti orali e fermenti lattici. Per la prevenzione delle punture dinsetto è bene possedere un repellente insettifugo: il più sicuro ed efficace in età pediatrica è la dietiltoluamide (Deet), alla concentrazione del 35% come per gli adulti. E naturalmente nella valigia di un piccolo viaggiatore non possono mancare i comuni antipiretici, come il paracetamolo, un disinfettante cutaneo, cerotti e garze per piccole medicazioni, creme solari a protezione totale. (
S.Z.)