Bambino


ott142008

Nuove raccomandazioni per vitamina D

Gli specialisti statunitensi dell'American Academy of Pediatrics hanno modificato le raccomandazioni sul dosaggio di vitamina D nei bambini. E, per assicurarsi la dose di 400 unità al giorno, da ora consigliata, i bambini americani dovranno assumere...
transparent

ott172008

L’aerosol diventa un gioco

Il nuovo apparecchio per l'aerosolterapia, nato dalla collaborazione tra tra Zambon Italia, Oregon Scientific e Istituto europeo del design si chiama Fluirespira Didactys e unisce la cura alla didattica e a gioco. Il dispositivo è integrato con...
transparent

lug242010

Abuso di farmaci inutili nei bambini

Troppi farmaci inutili, fra sedativi, sonniferi o sciroppi per la tosse dagli effetti calmanti. Ecco un’altra forma di abuso di cui sono vittime inconsapevoli i bambini: circa un milione di casi l'anno solo negli Stati Uniti. Tra i casi registrati...
transparent

nov292010

Il raffreddore in pediatria

di Elisabetta Lucchesini Uno studio effettuato dal gruppo di Nayak Chaturbhuja ha valutato l'efficacia di 13 differenti rimedi omeopatici su bambini con rinite acuta. La rinite era dovuta a raffreddore oppure era di origine allergica o non allergica,...
transparent

mar152011

Chinino: non più prima scelta per la malaria

L’ultimo aggiornamento della Cochrane per i trattamenti della malaria promuove l’impiego di artesunato, un farmaco antimalarico derivato dalle erbe utilizzate nella medicina cinese, per i casi di malaria grave, sia negli adulti che nei bambini. Con i...
transparent

mar302011

Coloranti alimentari e rischio iperattività, la parola all’Fda

La questione è oggetto di un meeting in corso con esperti dell'agenzia regolatoria americana, dopo che un rapporto commissionato dalla stessa Food and drug administration ha evidenziato qualche associazione tra queste sostanze e l'iperattività...
transparent

mag272011

Fitoprofilassi dell’emicrania nei bambini

Poter impiegare un principio attivo naturale, efficace e senza effetti collaterali, in un bambino emicranico sarebbe certamente un grande vantaggio: se ne è discusso a Stresa al “Focus on headaches: update and upcoming developments”. Durante il congresso...
transparent

lug182011

Otite media acuta e resistenza agli antibiotici

Per contrastare al meglio le resistenze antibiotiche presenti in Francia, il trattamento ottimale per l’otite media acuta pediatrica dovrebbe puntare a una riduzione dell’uso di cefalosporine e a un aumento del ricorso in prima battuta ad amoxicillina/acido...
transparent

lug262011

Bambini in vacanza, consigli dalla Sipps per la loro sicurezza

Alle famiglie con bambini in partenza per mete vacanziere esotiche o zone particolarmente a rischio, i pediatri della Società italiana di pediatria preventiva e sociale (Sipps) dedicano un decalogo di suggerimenti per non esporre la salute dei piccoli...
transparent

set72011

Troppi farmaci ai bambini italiani

La maggioranza dei bambini italiani è sana, tuttavia assume in media tre farmaci all’anno per le comuni malattie dell’infanzia, sebbene alcuni di quelli più frequentemente somministrati siano pressoché esclusivi per l’Italia. Lo segnala l’Istituto Mario...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi