nov292010
Il raffreddore in pediatria
di Elisabetta Lucchesini Uno studio effettuato dal gruppo di Nayak Chaturbhuja ha valutato l'efficacia di 13 differenti rimedi omeopatici su bambini con rinite acuta. La rinite era dovuta a raffreddore oppure era di origine allergica o non allergica,...

mar152011
Chinino: non più prima scelta per la malaria
L’ultimo aggiornamento della Cochrane per i trattamenti della malaria promuove l’impiego di artesunato, un farmaco antimalarico derivato dalle erbe utilizzate nella medicina cinese, per i casi di malaria grave, sia negli adulti che nei bambini. Con i...

ott282011
Antinfluenzale efficace nei bambini se adiuvato
Il vaccino antinfluenzale trivalente inattivato, di solito poco efficace nei pazienti in età pediatrica, si rivela potenziato dall'adiuvante Mf-59, costituito da un'emulsione olio in acqua. La dimostrazione arriva da uno studio multicentrico condotto...

dic202011
Intossicazioni da piante, i rischi natalizi
Le piante non sono tutte commestibili, anzi, spesso contengono sostanza tossiche e anche quelle utilizzate a scopo decorativo per Natale non fanno eccezione. Sono pericolose, specie per i bambini, particolarmente attratti da tutto ciò che è insolito,...

set132012
Rischio allergie: UK sconsiglia Echinacea sotto i 12 anni
Gli estratti di Echinacea sono fitoterapici molto usati per il loro effetto contro i sintomi da raffreddamento. Sembra però che nei più piccoli, cioè sotto i 12 anni sia più facile la comparsa di reazioni allergiche. Nulla di allarmante ma, nel dubbio, meglio evitare

ott102012
Bambini e automedicazione: il monito dell'Fda
Quando si danno farmaci ai bambini, anche se si tratta di farmaci da banco, non si può agire come con gli adulti. Bisogna stare più attenti: che la quantità di medicinale sia quella giusta e che non ci siano controindicazioni particolari. Per richiamare...

mar12013
Picco calante per l’influenza, ma ancora tanti casi tra bimbi
Il peggio è passato e l’influenza è in lenta e costante diminuzione, tuttavia il contagio continua a colpire i più piccoli. Tra i bambini sotto i cinque anni, infatti, secondo il bollettino del Sistema nazionale di sorveglianza Influnet, il tasso di incidenza...

mag292013
Paracetamolo e ibuprofene, Nice revisiona uso pediatrico
In Gran Bretagna il Nice (National institute for health and care excellence) ha pubblicato una linea guida per l’uso, nei bambini sotto i 5 anni d’età, di paracetamolo e ibuprofene per trattare patologie febbrili. Le raccomandazioni sono state corrette...

set262013
Fda, oppioidi in cerotto: sicurezza a prova di bambino
Come parte delle iniziative volte a ridurre i rischi di esposizione accidentale ai cerotti a base di fentanile, un oppioide analgesico che può essere letale per bambini piccoli e animali da compagnia, l’Fda ha chiesto alle aziende produttrici di inserire...
