farmaci

lug272012

Batteri e funghi, bambini più a rischio d’estate

Bambini più esposti al sole d’estate, ma anche a infezioni da batteri e funghi. Doppia, quindi, la protezione non solo da eritema e scottature, ma anche con comportamenti corretti e abitudine all’igiene, come scandito da un comunicato della Sipps

Bambini più esposti al sole d’estate, ma anche a infezioni da batteri e funghi. Doppia, quindi, la protezione non solo da eritema e scottature, ma anche con comportamenti corretti e abitudine all’igiene, come scandito da un comunicato della Società italiana di pediatria preventiva e sociale (Sipps). Stafilococchi e streptococchi, per esempio, approfittano di particolari condizioni come sudore, caldo umido, piscine, bordo vasche, docce, spogliatoi, ma anche di condizioni igieniche scadenti e il contatto ripetuto col terreno umido o sabbia sporca e possono provocare l’impetigine, un’infezione cutanea di natura batterica che colpisce comunemente i bambini nel periodo caldo. «È una dermatite molto contagiosa» spiega la Sipps «e deve essere assolutamente curata. Quando si verifica, bisogna rivolgersi al pediatria o a un medico generico che la tratterà con antibiotici topici, ma andranno evitati i contatti per un paio di giorni dall'inizio della cura. Il trattamento antibiotico per via generale è necessario invece quando le lesioni sono più estese». Facilitato il contatto anche con funghi, responsabili di lesioni superficiali della cute o delle mucose. Tra le più comuni, tipica della pianta del piede, del palmo delle mani e a livello interdigitale, è la dermatofizia accompagnata da un prurito molto fastidioso. È molto diffusa anche la candida, in particolare quella che colpisce i bambini più piccoli a livello delle pieghe cutanee a contatto con il pannolino: l'insorgere di candidosi si manifesta con macchie e prurito. In questi casi, ricorda la Sipps «il trattamento è localizzato ed è basato su antimicotici topici. Se necessario, il medico prescriverà una terapia per via sistemica».


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi