nov42011
Bene il sodio ialuronato per l’osteoartrosi
L'efficacia e la sicurezza dell'iniezione intrarticolare di ialuronato di sodio per il trattamento dell'osteoartrosi, già evidenziate in diversi trial clinici, si conferma in uno studio osservazionale italiano. La ricerca, coordinata da Calogero Foti dell'università Tor Vergata di Roma, ha coinvolto 47 centri specialistici di fisiatria, ortopedia e reumatologia, nei quali è stata studiata una popolazione di 1.266 pazienti ambulatoriali, in predominanza donne (66%). L'articolazione più comunemente interessata era quella del ginocchio, mentre la durata mediana maggiore della malattia riguardava l'articolazione del carpo (40-60 mesi). In tutti i casi sono stati somministrati per via intrarticolare 2mL di ialuronato di sodio, una volta alla settimana per 3 settimane. Gli eventi avversi, con un tasso dello 0,8%, sono stati quasi sempre di gravità lieve o moderata. Una cosomministrazione di anestetico locale è stata richiesta dai pazienti in una quota variabile, fino al 10% dei casi. Si sono registrati significativi miglioramenti ai punteggi della scala Vas (Visual analogue scale), dell'Haq (Health assessment questionnaire) e dell'EuroQoL (Euro-quality of life) questionnaire, indicativi, rispettivamente, di: riduzione del dolore, migliorata mobilità articolare e accresciuta qualità di vita.
Eur J Phys Rehabil Med, 2011; 47(3):407-15