dic162008
Anche il drink con black box per il nascituro
Un disegno di legge chiede di rendere obbligatorie etichette sugli alcolici che avvisano le donne in gravidanza sui potenziali danni al feto. è, infatti, accertato che l'assunzione di alcol durante la gravidanza può causare danni irreversibili,...

gen182011
Fumo e alcol fanno la differenza nella longevità
La differenza di longevità tra uomini e donne europee, che vede in svantaggio gli uomini, è attribuibile all’abitudine al fumo. Lo afferma uno studio internazionale pubblicato dalla rivista Tobacco control, secondo cui il fumo spiega tra il 40 e il 60%...

lug192011
Europea la passione per grassi e alcool
Le cattive abitudini a tavola potrebbero essere scritte nel Dna degli occidentali: infatti noi europei abbiamo un “interruttore” della golosità, ovvero un gene che ci rende inclini a mangiare molti cibi grassi e a bere alcolici, gravando, quindi, sul...

set92011
Da Iss tolleranza zero per alcol in gravidanza
Le donne in gravidanza devono astenersi totalmente dal consumo di alcol, senza nessuna eccezione, perchè qualsiasi forma di consumo potrebbe creare problemi al sistema nervoso centrale del nascituro,

apr132012
Iss: da alcol 20mila morti l’anno, più vittime della droga
Sono cifre che pesano quelle sui decessi legati all’uso di alcol in Italia, ventimila morti all’anno, più di quelli dovuti alla droga (mille all’anno) e agli incidenti stradali (cinquemila), soprattutto perché potrebbero essere evitabili.

lug182012
Ministero: energy-drink e alcol mix pericoloso
Allerta del Comitato nazionale per la sicurezza alimentare sull’uso eccessivo nei giovani di bevande contenti stimolanti e i rischi aumentano se vengono consumate, specie in estate, insieme a bibite alcoliche



