ott142008
Nuove raccomandazioni per vitamina D
Gli specialisti statunitensi dell'American Academy of Pediatrics hanno modificato le raccomandazioni sul dosaggio di vitamina D nei bambini. E, per assicurarsi la dose di 400 unità al giorno, da ora consigliata, i bambini americani dovranno assumere...

dic162008
Anche il drink con black box per il nascituro
Un disegno di legge chiede di rendere obbligatorie etichette sugli alcolici che avvisano le donne in gravidanza sui potenziali danni al feto. è, infatti, accertato che l'assunzione di alcol durante la gravidanza può causare danni irreversibili,...

gen182011
Fumo e alcol fanno la differenza nella longevità
La differenza di longevità tra uomini e donne europee, che vede in svantaggio gli uomini, è attribuibile all’abitudine al fumo. Lo afferma uno studio internazionale pubblicato dalla rivista Tobacco control, secondo cui il fumo spiega tra il 40 e il 60%...

apr82011
Ok Ue a pubblicità su latte artificiale
“Il Dha migliora la vista”. I produttori vogliono scriverlo sulle confezioni di latte artificiale per bambini. E il Parlamento europeo ieri a Strasburgo si è spaccato votando in plenaria una risoluzione che intendeva bloccare la proposta. La risoluzione...

apr122011
Assobibe: i bambini non consumano solo bibite gassate
Il dato sul consumo giornaliero nei bambini, secondo cui il 48% consumerebbe ogni giorno bevande zuccherate e gassate, riportato dalla ricerca Okkio alla Salute sulle abitudini alimentari dei bambini italiani, «è da attribuirsi ad un aggregato di bevande...

giu82011
Pediatri rivalutano latte formulato anallergico
Le formule lattee anallergiche introdotte negli anni ’90 per venire incontro ai bambini allergici alle proteine del latte vaccino, potrebbero essere reintrodotte nell’alimentazione pediatrica. ci stanno lavorando i pediatri, che ne discutono in occasione...

lug192011
Europea la passione per grassi e alcool
Le cattive abitudini a tavola potrebbero essere scritte nel Dna degli occidentali: infatti noi europei abbiamo un “interruttore” della golosità, ovvero un gene che ci rende inclini a mangiare molti cibi grassi e a bere alcolici, gravando, quindi, sul...

set92011
Da Iss tolleranza zero per alcol in gravidanza
Le donne in gravidanza devono astenersi totalmente dal consumo di alcol, senza nessuna eccezione, perchè qualsiasi forma di consumo potrebbe creare problemi al sistema nervoso centrale del nascituro,

gen112012
Latte crudo, ordinanza ministeriale ribadisce le indicazioni
Il latte crudo si acquista attraverso distributori automatici, appositamente registrati e controllati dalle Asl, che devono riportare correttamente l'indicazione che il latte crudo è da consumarsi previa bollitura, così come stabilito da un'ordinanza...

mar212012
La dieta mediterranea salva dalla demenza
Uno studio spagnolo su anziani ad alto rischio cardiovascolare dimostra che la dieta mediterranea, ricca di antiossidanti, migliora le capacità cerebrali, riducendo il rischio di deficit cognitivo e demenza