Scienza

lug222010

Bimbe nel pancione sensibili allo stress materno

Le donne in gravidanza stressate rischiano di trasmetterlo al feto femminile, più sensibile al cortisolo che attraversa la placenta e determina un peso minore alla nascita. Lo sostiene uno studio dell'università di Adelaide pubblicato su New scientist. I ricercatori hanno valutato gli effetti del cortisolo sui feti di 123 donne asmatiche e 51 sane a 12, 18 e 30 settimane di gestazione, e 45 minuti dopo la nascita. Hanno osservato che le bambine nate da donne con asma moderata o forte avevano livelli di cortisolo più alti nel sangue del cordone ombelicale rispetto alle figlie di madri sane o con asma lieve. Il 22,5% delle bimbe di donne asmatiche presentava un peso inferiore per la sua età gestazionale. Nessuna differenza nei livelli di cortisolo è invece stata riscontrata nei figli maschi di donne sia sane sia con asma. �Le femmine sono molti sensibili a quello che accade nel corpo della madre - spiega Vicki Clifton, una dei ricercatori - mentre i maschi lo ignorano completamente e continuano a crescere a ritmo regolare�.
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi